Audit energetici gratuiti per le Pmi: Ape Fvg lancia il progetto IP4FVG-EDIH

Ape Fvg offre audit energetici gratuiti alle Pmi del Friuli Venezia Giulia: risparmi, sostenibilità e competitività grazie al progetto IP4FVG-EDIH.

26 agosto 2025 11:29
Audit energetici gratuiti per le Pmi: Ape Fvg lancia il progetto IP4FVG-EDIH -
Condividi

FVG – Le imprese del Friuli Venezia Giulia hanno ora a disposizione un’opportunità concreta per ridurre i consumi, risparmiare e aumentare la competitività. Ape Fvg – Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto IP4FVG-EDIH, mette infatti a disposizione audit energetici a condizioni agevolate: gratuiti per le piccole imprese e con un contributo simbolico di 500 euro per le medie, a fronte di un valore di mercato stimato in circa 5.000 euro.

Un’analisi strategica per risparmiare e crescere

L’audit energetico è uno strumento sempre più importante per le aziende: consente di avere una mappa chiara dei flussi energetici e di individuare interventi mirati per migliorare efficienza e sostenibilità. Grazie al Portale Energia sviluppato da Ape Fvg, i dati raccolti vengono trasformati in informazioni chiare e facilmente interpretabili, con indicatori che collegano consumi, costi e prestazioni aziendali.

Il vantaggio è duplice: da un lato, l’imprenditore può monitorare i risultati delle azioni intraprese, dall’altro può tradurre l’efficienza energetica in un vantaggio competitivo sul mercato.

Il caso di successo nel settore legno-arredo

Un esempio concreto arriva da un’azienda del comparto legno-arredo, seguita direttamente da Ape Fvg. Come spiega Samuele Giacometti, Ege (Esperto in Gestione dell’Energia), «il monitoraggio ha evidenziato che l’impianto di aspirazione incideva per il 41% sui consumi complessivi. Introducendo un sistema di gestione intelligente, modulato in base ai reali bisogni di lavorazione, l’azienda ha ridotto del 50% i consumi di aspirazione, ottenendo un risparmio complessivo in bolletta superiore al 20%».

Un risultato significativo che dimostra come l’uso intelligente dell’energia possa generare vantaggi immediati e concreti.

Una spinta alla transizione energetica

Per Matteo Mazzolini, direttore di Ape Fvg, queste esperienze confermano che «anche una Pmi può compiere scelte capaci di incidere sulla transizione energetica, migliorando al contempo risparmi e competitività. La nostra Agenzia accompagna il territorio con analisi oggettive e orientate a obiettivi misurabili. Gli audit energetici gratuiti offerti con IP4FVG-EDIH sono un’occasione da cogliere per tutte le imprese della regione».

Come partecipare

Le aziende interessate possono richiedere informazioni contattando Ape Fvg all’indirizzo email [email protected] o telefonando allo 0432 980322.

Il progetto IP4FVG-EDIH, finanziato dal Pnrr, rappresenta l’evoluzione del digital innovation hub regionale avviato nel 2018. L’obiettivo è stimolare l’adozione di tecnologie digitali e verdi da parte delle Pmi, integrando così efficienza energetica e innovazione digitale in un unico percorso di sviluppo sostenibile.

Segui Diario di Pordenone