• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Avviso meteo Regione Friuli Venezia Giulia: allerta per maltempo e rischio idrogeologico il 27-28 gennaio 2025

La redazione La redazione
27/01/2025
in Acqua Alta, Allerta meteo, Cronaca, Frane, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Mareggiate, Notizie, Piogge intense, PORDENONE, Primo Piano, Protezione civile, TRIESTE, UDINE
Avviso meteo Regione Friuli Venezia Giulia: allerta per maltempo e rischio idrogeologico il 27-28 gennaio 2025
36
Condivisioni
728
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) della Regione Friuli Venezia Giulia ha diramato un avviso per l’allerta idrogeologica e idraulica a seguito dell’avvicinamento di un intenso fronte atlantico, previsto per la serata del lunedì 27 gennaio e che influenzerà la regione fino alla sera del martedì 28 gennaio 2025. Questo evento atmosferico potrebbe avere conseguenze rilevanti sul territorio, soprattutto nelle zone montuose e costiere, con precipitazioni intense, venti forti e un rischio di mareggiate e acqua alta.

Previsioni meteorologiche

Le condizioni meteorologiche previste per l’intera area sono contrassegnate da un fronte atlantico che porterà correnti sciroccali intense sull’alto Adriatico, accompagnate da precipitazioni abbondanti, concentrate soprattutto nelle Prealpi Giulie. Inizialmente, la neve è prevista tra 1200-1400 m, ma si alzerà gradualmente durante la giornata di martedì 28 gennaio, raggiungendo i 1800-2000 m sulle Prealpi e tra 1300-1500 m sulle zone alpine interne verso il Cadore.

Dettaglio delle Previsioni:

  • Lunedì 27 gennaio:
    Dal pomeriggio, e soprattutto di sera, le precipitazioni aumenteranno in intensità, con i primi episodi di pioggia intensa sulle alte pianure e sulle Prealpi. Sulla costa, il vento di Scirocco inizierà a soffiare moderatamente, peggiorando durante la notte con precipitazioni abbondanti e intense sulle montagne, specialmente sulle Prealpi, e la quota neve che salirà ulteriormente.
  • Martedì 28 gennaio:
    La giornata inizierà con piogge da moderate ad abbondanti sulla costa e più intense nelle zone interne, anche temporalesche. La quota neve sarà tra 1800-2000 m sulle Prealpi e tra 1300-1500 m nelle zone più interne verso il Cadore. Nel pomeriggio, si prevede un’attenuazione delle precipitazioni, con possibile cessazione in serata. Tuttavia, sulla costa è atteso vento di Scirocco da sostenuto a forte, con possibili mareggiate tra Lignano e Grado, e rischio di acqua alta. In montagna, il vento sarà forte, con raffiche da sudovest.

Zone e tipologia di criticità

L’allerta meteorologica e idrogeologica è stata suddivisa nelle seguenti zone, con la descrizione della criticità prevista:

  • FVG-A e FVG-B:
    Non sono previste criticità idrogeologiche per temporali, ma sono attese piogge intense, con criticità ordinaria. Lo stato di allerta è giallo a causa delle forti precipitazioni attese, che potrebbero causare problemi nei drenaggi urbani.
  • FVG-C:
    Per la zona di FVG-C, sono previsti fenomeni di criticità idraulica ordinaria, con rischio di mareggiate e acqua alta. Lo stato di allerta è giallo, con possibili impatti sulla viabilità e sulle zone costiere. La criticità idrogeologica per temporali è assente, ma le piogge intense potrebbero comportare un rischio di allagamenti locali, soprattutto nel bacino del Fiume Isonzo.
  • FVG-D:
    Per la zona di FVG-D, non sono previsti fenomeni significativi di criticità e la situazione è sotto controllo. Non sono previste allerte.
Maltempo in arrivo

Effetti previsti e rischi potenziali

Le condizioni meteorologiche potrebbero generare una serie di problemi idrogeologici e idraulici, tra cui:

  • Instabilità dei pendii: A causa delle intense piogge, le zone montuose, in particolare le Prealpi Giulie, potrebbero essere soggette a fenomeni di instabilità dei terreni, con rischio di frane o smottamenti locali.
  • Innalzamento dei corsi d’acqua: Le forti piogge, specialmente nella zona del bacino dell’Isonzo, potrebbero causare innalzamenti dei corsi d’acqua di pianura. In alcune aree, soprattutto nei punti di drenaggio urbano, potrebbero verificarsi locali allagamenti.
  • Mareggiate e acqua alta sulla costa: Le intense correnti sciroccali sulle zone costiere porteranno a mareggiate significative. Il rischio di acqua alta è elevato, soprattutto tra Lignano e Grado, dove le onde potrebbero raggiungere livelli pericolosi.
  • Interruzioni della viabilità: A causa delle forti piogge e della possibile instabilità dei pendii, potrebbero verificarsi interruzioni della viabilità in alcune zone montuose e prealpine, oltre a problemi di traffico nelle zone costiere a causa delle mareggiate.

Misure operative raccomandate

In seguito alle previsioni di criticità, le autorità locali e le componenti del sistema regionale di protezione civile sono invitate a:

  1. Attivare la fase operativa di attenzione (allerta gialla o arancione) e a predisporre eventuali misure di pronto intervento in caso di necessità.
  2. Monitorare costantemente il territorio per seguire l’evoluzione delle condizioni meteorologiche e prevenire eventuali danni o pericoli.
  3. Prevedere interventi rapidi per gestire situazioni di emergenza, specialmente nelle aree a rischio di allagamenti o frane.

L’allerta sarà attiva dalle ore 21:00 del 27 gennaio 2025 alle ore 23:59 del 28 gennaio 2025, con possibilità di aggiornamenti in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

La protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia seguirà attentamente l’evoluzione della situazione e si riserva il diritto di emettere ulteriori aggiornamenti. È essenziale che tutti i cittadini, le istituzioni e i responsabili locali siano pronti a reagire prontamente, seguendo le indicazioni fornite per ridurre al minimo i rischi legati a questo fenomeno meteorologico.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale della protezione civile del Friuli Venezia Giulia e rimanere in contatto con i canali di emergenza.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21