UDINE – La valorizzazione dei dipendenti è al centro dell’attenzione di Banca 360 FVG, che ha deciso di premiare con una somma straordinaria di 1,5 milioni di euro circa 400 collaboratori operanti nelle 59 filiali del Friuli Venezia Giulia. Questo gesto fa parte di un programma di welfare aziendale che mira a migliorare il benessere e la qualità della vita lavorativa, aspetti sempre più rilevanti nel contesto delle aziende contemporanee.
Il riconoscimento per il contributo dei dipendenti
Il presidente di Banca 360 FVG, Luca Occhialini, ha sottolineato l’importanza del contributo dei collaboratori nel raggiungimento dei risultati straordinari della cooperativa di credito. Ha dichiarato che sono “il segreto del nostro successo” e ha evidenziato come il contributo di tutti sia stato fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi strategici stabiliti dal Consiglio di Amministrazione.
Gli obiettivi strategici e il welfare aziendale
Nel primo bilancio annuale della banca, a banche unite, il marchio 360 si è affermato nel territorio regionale grazie a una campagna di marketing innovativa. Inoltre, l’istituto ha confermato il proprio impegno verso la comunità con il “bilancio di mutualità”, che ha visto un aumento degli investimenti destinati al territorio, raggiungendo una cifra totale di due milioni e mezzo di euro, superiore alle distribuzioni delle due banche precedenti.
Un aspetto innovativo di questa nuova banca di comunità riguarda la sostenibilità, non solo economica ma anche sociale. Sono stati avviati percorsi di welfare aziendale, tra cui una rimodulazione dell’orario di lavoro che garantisce ai collaboratori il venerdì pomeriggio libero. Questo cambiamento permette una maggiore attenzione alle esigenze familiari e al tempo libero dei dipendenti senza compromettere la qualità dei servizi offerti ai clienti.
Il bonus “Welfare in Top” per i collaboratori
Grazie ai risultati straordinari ottenuti, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di destinare un fondo di 1,5 milioni di euro ai propri collaboratori attraverso un programma di Welfare in Top. Questo bonus è un segno tangibile della volontà di Banca 360 FVG di premiare chi contribuisce al successo dell’istituto, migliorando il benessere, la motivazione e la coesione dei dipendenti in un ambiente di lavoro flessibile e orientato all’innovazione.
Un futuro sostenibile e sfide da affrontare
Pur riconoscendo i risultati ottenuti, Occhialini ha sottolineato la difficoltà di replicare annate così straordinarie e ha evidenziato la necessità di comprendere i cambiamenti in atto e di adattarsi alle nuove esigenze del mercato. Ha enfatizzato l’importanza di garantire impegno e flessibilità da parte di tutti, compresa la governance aziendale, per crescere insieme e mantenere elevati i livelli di produttività ed efficienza.
Banca 360 FVG sta delineando un nuovo modello di welfare aziendale che va oltre il semplice bonus economico. Investire nel benessere dei dipendenti significa investire nel futuro e nella qualità dell’organizzazione. Con una gestione incentrata sulla sostenibilità e un focus sulle persone, l’istituto si prepara ad affrontare le sfide future con maggiore motivazione e coesione.