Friuli Venezia Giulia, aperto il bando da 10 milioni per hotel a 4 stelle o più
Aperto il bando da 10 milioni del Friuli Venezia Giulia per nuovi hotel 4 stelle e ristrutturazioni: investimenti minimi da 4 milioni.


FVG - È stato aperto oggi il bando regionale per le strutture ricettive del Friuli Venezia Giulia, dedicato alla realizzazione di nuovi hotel a partire dalle quattro stelle e alla ristrutturazione o ampliamento di quelli già esistenti. La misura, con una dotazione di 10 milioni di euro, rimarrà attiva fino al 17 ottobre 2025 e punta a sostenere la crescita e la qualificazione del sistema turistico regionale.

Chi può partecipare
I beneficiari sono i comuni montani già inclusi nella precedente edizione, ma l’accesso è stato esteso anche alle città Unesco come Aquileia, Cividale del Friuli e Palmanova, alla Comunità del Collio e agli ex capoluoghi di provincia Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
L’investimento minimo richiesto è di 4 milioni di euro, con un tetto massimo di contributo pubblico fissato a 2,5 milioni. La percentuale di aiuto varia in base al territorio: fino al 30% nei comuni montani e al 20% negli altri contesti.
Turismo in crescita
Il provvedimento si inserisce in un quadro di forte crescita: tra il 2022 e il 2024 il Friuli Venezia Giulia ha registrato un aumento del 10% delle presenze turistiche, raggiungendo quota 10 milioni e 350mila pernottamenti. La Regione punta a consolidare questo trend, soprattutto per il turismo internazionale, attraverso un rafforzamento della qualità dell’offerta ricettiva.

Obiettivi strategici
Il bando mira a sostenere aree a forte vocazione turistica, come le località montane, ma anche città e territori al centro di importanti progetti culturali ed eventi internazionali: Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027, Udine per i grandi appuntamenti sportivi, Gorizia e il Collio per la Capitale europea della Cultura 2025, fino a Trieste, inserita da Booking.com tra le dieci destinazioni globali più di tendenza per il 2025.