Birkin Tree portano la musica irlandese a San Quirino per Palchi nei Parchi
A San Quirino il 15 giugno il concerto gratuito dei Birkin Tree con musica tradizionale irlandese nell’ambito di Palchi nei Parchi 2025.


SAN QUIRINO (PN) – Domenica 15 giugno alle 18.30 il Parco Brolo di San Quirino ospiterà il concerto gratuito dei Birkin Tree Music & song from Ireland, protagonisti della sesta edizione della rassegna itinerante Palchi nei Parchi, organizzata dal Servizio Foreste della Regione Friuli Venezia Giulia.
Un Viaggio Nella Musica Tradizionale Irlandese
I cinque musicisti del gruppo, Laura Torterolo (voce e chitarra acustica), Tom Stearn (voce, chitarra classica, bouzouky), Fabio Rinaudo (uilleann pipes), Michel Balatti (flauto traverso irlandese) e Luca Rapazzini (violino), guideranno il pubblico attraverso le antiche ballate struggenti e le danze ritmate e coinvolgenti tipiche della tradizione irlandese. I brani strumentali sono tratti da un repertorio vasto e antico, che valorizza strumenti simbolo come il violino, le uilleann pipes e il flauto traverso.
Un Gruppo Con Una Storia Di Successo Internazionale
Nato nel 1982, il gruppo ha portato la musica e le atmosfere dell’Irlanda a migliaia di spettatori in Italia, Europa, Canada e Irlanda, partecipando a prestigiosi festival come il Feakle Festival, l’Ennis Trad Festival, il Glencolumbkille Festival e l’O’Carolan Festival. I Birkin Tree rappresentano un ponte autentico con la terra d’origine, grazie anche ai numerosi soggiorni sull’isola di Smeraldo dedicati allo studio approfondito del repertorio.
Eventi Collaterali E Informazioni Utili
Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di San Quirino e FIAB Pordenone Aruotalibera, che nello stesso giorno propone l’esperienza “Una serata in bici al Brolo di San Quirino” (info e iscrizioni su www.aruotaliberapn.it). Prima del concerto si terrà la presentazione “Le nostre parole”, a cura di Pierpaolo Zanchetta del Servizio Biodiversità della Regione FVG, che parlerà del progetto Life Pollinaction e dell’importanza dei magredi come ecosistema per gli impollinatori.
In caso di maltempo, il concerto si svolgerà presso il Centro dei Magredi Livio Poldini del Parco Brolo.
La rassegna “Palchi nei Parchi” è ad ingresso libero, con possibilità di offrire un contributo alla Raccolta Fondi Green.
Per maggiori informazioni: www.palchineiparchi.it o contatti Fondazione Luigi Bon (0432 543049 – [email protected]).