Questa camminata nel cuore del Friuli ti porterà indietro nel tempo

Sabato 22 giugno la Camminata della Storia a Masarolis: 5 km tra natura, memoria e ospitalità con Sentieri delle Pro Loco.

20 giugno 2025 12:10
Questa camminata nel cuore del Friuli ti porterà indietro nel tempo -
Condividi

MASAROLIS (UDINE) – Hai mai pensato di fare una camminata che non sia solo natura, ma anche memoria e storia vissuta? Sabato 22 giugno 2025 ti aspetta un’esperienza unica nel piccolo borgo di Masarolis, immerso nelle Valli del Torre e del Natisone: la Camminata della Storia, uno degli appuntamenti più coinvolgenti del calendario Sentieri delle Pro Loco. Potrebbe interessart anche: Hai mai camminato in Friuli Venezia Giulia dove Ungaretti scriveva le sue poesie? Ora puoi farlo

Cammina dove il tempo si è fermato

Organizzata dalla Pro Loco di Masarolis, questa escursione di 5 chilometri ti conduce lungo sentieri che raccontano il passato, tra luoghi che profumano di tradizione, boschi silenziosi e panorami che si aprono all’improvviso. È più di una semplice passeggiata: è un tuffo nella memoria collettiva, dove le guide naturalistiche di Wild Routes arricchiranno il cammino con aneddoti, curiosità e scorci dimenticati.

Il ritrovo è fissato alle 8.30 presso il chiosco della Pro Loco, con partenza alle 9.00. Il percorso ha un dislivello di 200 metri, è adatto a tutti, e si completa in circa 3 ore. Porta con te scarpe comode, acqua e voglia di meravigliarti.

Gusto, accoglienza e comunità ti aspettano al ritorno

La bellezza di questa esperienza è anche nel ritorno al borgo, dove ad attenderti ci saranno pizzette, toast, bevande fresche e un'accoglienza autentica sotto il portico del chiosco. Un momento conviviale per rilassarsi, scambiare storie e gustare i sapori semplici di una volta.

Il contributo per l’escursione è di 15 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, mentre i bambini sotto i 12 anni partecipano gratuitamente.
La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 21 giugno alle ore 18.00 al numero 333 45 64 933. In caso di maltempo o con meno di 10 iscritti paganti, l’evento sarà annullato.

Sentieri delle Pro Loco: un’estate tra vette, cascate e storie antiche

Quella di Masarolis è solo una delle sette tappe del progetto 2025 "Sentieri delle Pro Loco", promosso dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS, con il supporto di UNPLI FVG. Tra giugno e ottobre, potrai scoprire sorgenti nascoste, cime panoramiche e antichi luoghi sacri, sempre accompagnato da guide esperte e dalla calorosa ospitalità delle Pro Loco locali.

Ogni uscita diventa l’occasione per vivere un angolo autentico di Friuli, riscoprire borghi dimenticati e stringere legami umani che restano nel cuore. Se cerchi un’estate fatta di piccoli passi e grandi emozioni, Masarolis è il posto giusto da cui cominciare.

Se ti piacciono le camminate tra borghi, natura e tradizione, non perderti anche l’articolo su 5 borghi freschi e ombreggiati del Friuli da visitare in estate e quello dedicato alla magia dei sentieri nascosti del Friuli: due mete perfette per chi cerca silenzio, bellezza e autenticità.

Segui Diario di Pordenone