Campoformido e Cordenons, svolta per i cantieri scuola bloccati: arrivano i fondi regionali

La Regione stanzia 3,5 milioni per la scuola media di Campoformido e 6,5 per la Rodari di Cordenons: verso lo sblocco dei cantieri fermi da tempo

16 settembre 2025 15:38
Campoformido e Cordenons, svolta per i cantieri scuola bloccati: arrivano i fondi regionali - scuola secondaria di primo grado di Campoformido
scuola secondaria di primo grado di Campoformido
Condividi

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il disegno di legge sulle misure finanziarie multisettoriali, per un valore complessivo di 277 milioni di euro. Tra le priorità della manovra, illustrata dall’assessore alle Finanze Barbara Zilli, spiccano i fondi destinati all’edilizia scolastica, con due interventi di rilievo che consentiranno di sbloccare cantieri rimasti fermi negli ultimi anni: 3,5 milioni di euro per la scuola secondaria di primo grado di Campoformido e 6,5 milioni di euro per la scuola Rodari di Cordenons. LEGGI ANCHE: Campoformido, cantiere della scuola media fermo al 6%: il Comune risolve il contratto

La notizia rappresenta una svolta per i due Comuni, dove i lavori erano rimasti sospesi a causa delle problematiche con la ditta. L’arrivo dei finanziamenti consentirà di completare opere attese da famiglie e studenti, garantendo strutture più sicure e moderne.

Le altre voci della manovra

Nel pacchetto di interventi approvato trovano spazio misure in più settori strategici:

  • 50 milioni per i fondi di rotazione a sostegno delle iniziative economiche.

  • 30 milioni per il fondo di rotazione destinato all’agricoltura, a cui si aggiungono 10 milioni per l’organismo pagatore.

  • 5 milioni confermati per lo sconto carburanti.

  • 500 mila euro per la scuola Bertoni di Udine, 500 mila per l’Istituto Bearzi e altrettanti per il Renati di Udine.

  • 1,675 milioni per interventi di viabilità e sicurezza ponti, tra cui quelli di Ovaro e Nojaris.

  • 75 milioni per la sanità regionale.

  • 2 milioni per la Protezione civile.

  • 3 milioni per l’anticipo delle rette e il sostegno agli asili nido.

Zilli: conti solidi, investimenti mirati

«Mettiamo a disposizione del territorio 277 milioni di euro per scuola, sanità, infrastrutture, economia, agricoltura e servizi alla famiglia» ha spiegato Barbara Zilli, sottolineando come le risorse derivino da entrate tributarie legate a conguagli da esercizi pregressi. «Un risultato – ha aggiunto – che conferma la solidità dei conti regionali e testimonia la capacità del sistema di programmare e utilizzare con efficacia le risorse disponibili».

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Diario di Pordenone