• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Career Day di Cluster COMET: 25 aziende alla ricerca di nuovi talenti

Un appuntamento organizzato dall’IIS Il Tagliamento di Spilimbergo e dal Cluster della Metalmeccanica FVG e che prevede 380 colloqui e 4 laboratori per avvicinare gli allievi delle classi terze, quarte e quinte al mondo del lavoro

redazione redazione
13/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
Career Day di Cluster COMET: 25 aziende alla ricerca di nuovi talenti
37
Condivisioni
745
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SPILIMBERGO (PN), 13 NOVEMBRE 2023 – Si è svolto venerdì 10 novembre il Career Day organizzato dall’IIS Il Tagliamento di Spilimbergo e dal COMET, Cluster della metalmeccanica FVG. Una mattinata durante la quale ben 25 aziende del territorio alla ricerca di nuovi talenti sono state impegnate negli oltre 380 colloqui organizzati per le studentesse e gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle sezioni “Meccanica, Meccatronica ed Energia”.

L’appuntamento, con l’obiettivo di avvicinare sempre di più studenti e imprese del territorio, rafforza il dialogo e la collaborazione tra mondo della scuola e quello dell’industria.

Il Career Day rappresenta per i più giovani una vera e propria finestra aperta sul futuro, consente di conoscere le realtà produttive che li circondano, e permette di confrontarsi con le aziende per muovere i primi passi nel mondo del lavoro attraverso periodi di stage o addirittura assunzioni.

Non solo: l’iniziativa consente alle aziende di rivolgersi ai più giovani e di individuare i profili adeguati o più promettenti da inserire in organico.

Attraverso un questionario sviluppato ad hoc da COMET, le studentesse e gli studenti hanno indicato le aziende con le quali desideravano entrare in contatto e, sulla base di queste informazioni, ognuno ha ricevuto la propria agenda di appuntamenti.

Parallelamente alla fase dei colloqui, durante la mattinata, si sono alternati quattro interessanti laboratori attraverso i quali i ragazzi hanno appreso come affrontare un colloquio lavorativo, come sviluppare un curriculum vitae efficace, cosa significa Digital Reputation, ma anche cosa si intende quando si parla di processi e valore e quali siano le nuove figure professionali ricercate in ambito industria 4.0. I partner che hanno curato i diversi momenti informativi sono Adecco, LEF di San Vito al Tagliamento, Polo Tecnologico Alto Adriatico, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

“Meccatronica, robotica, industria 4.0, intelligenza artificiale: il futuro è già nelle nostre fabbriche – afferma Saverio Maisto, direttore di Cluster COMET, portavoce di oltre 5.200 imprese in regione – ecco perché è fondamentale che le nuove generazioni si avvicinino alle imprese per verificare con i propri occhi che la figura dell’addetto in tuta blu appartiene al passato ed è stata sostituita da figure professionali evolute, con competenze specifiche e capaci di governare macchinari sofisticati. Il Career Day è un’opportunità importante che ci sentiamo in dovere di offrire ai nostri giovani, in modo che possano scoprire quali sono le eccellenze del nostro territorio e quali sono le opportunità lavorative offerte per potersi costruire un futuro concreto fatto di soddisfazioni, ma è anche un servizio estremamente importante per le imprese della zona, che grazie a questi incontri possono presentarsi agli studenti e conoscere la prossima potenziale forza lavoro qualificata, che supporterà la crescita trasversale di tutto il comparto regionale”.

“Il Tagliamento ha da sempre aperto le proprie porte alle aziende del territorio – aggiunge Lucia D’Andrea, Dirigente Scolastico IIS Il Tagliamento – La Scuola da anni si è dotata di un Comitato Tecnico Scientifico e intrattiene in maniera stabile rapporti con il mondo del lavoro e ciò ha indotto tante aziende a impegnarsi nella formazione attraverso investimenti specifici su macchinari altamente tecnologici e ad accogliere gli studenti in visite tecniche, tirocini o progetti orientativi. Obiettivo per il futuro è quello di fare diventare l’Istituto un Centro di formazione tecnica di eccellenza, all’avanguardia, per consentire agli studenti di sperimentare ogni giorno le novità legate al progresso tecnologico e per rappresentare un punto di riferimento per le aziende del territorio e per la loro continua ricerca di personale tecnico specializzato”.

Le aziende che hanno partecipato sono: Bouvard Italia, Breda Tecnologie Commerciali, Claber, Elletielle, Gruppo Bisaro, Gruppo Pittini, Jobros, Lab.Met, Latofres, Maschio Gaspardo, MEC-2, Meccanica Hi Tech, Microm, Moro Kaiser, Mould Solutions, Myrtus, Officine Borghese, Omnia Energy 3, Oreste Frati – Fox Group, PMP Pro-Mec, Sacilese Industriale Vetraria, Siap, Siom Termoplast, Tecnomek e Veolia Water Technologies Italia.

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi
attività educative

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi

23 Giugno 2025
Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21