Casarsa della Delizia: arte, musica e sapori per la festa di San Zuan 2025

Casarsa della Delizia tra arte, musica e sapori con la festa di San Zuan fino al 24 giugno.

19 giugno 2025 13:00
Casarsa della Delizia: arte, musica e sapori per la festa di San Zuan 2025 -
Condividi

CASARSA DELLA DELIZIA – Prosegue con grande partecipazione la manifestazione culturale che anima la città, offrendo un ricco programma di eventi dedicati all’arte, alla musica e alle tradizioni locali. Al centro dell’attenzione rimane la mostra d’arte “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pier Paolo Pasolini”, che presenta opere dei maestri Celiberti, Serafino e Toppazzini. L’esposizione, che celebra Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa, sta ottenendo un notevole successo di pubblico, come evidenziato da Antonio Deganutti, consigliere comunale delegato ad eventi e associazioni.

Doppia mostra e percorso guidato tra arte contemporanea e territorio

Venerdì 20 giugno la mostra su Pasolini sarà visitabile in abbinata alla grande esposizione “A matter of metamorphosis” di Simon Berger, aperta sul territorio comunale. Il ritrovo è fissato alle 18 nella sala espositiva dell’ex Municipio di Casarsa, dove le studentesse del liceo artistico Galvani guideranno i visitatori tra le opere, per poi spostarsi insieme a San Giovanni a chiusura del percorso culturale.

Musica, ballo e festival per giovani e famiglie

La programmazione musicale prevede tre concerti di grande richiamo: venerdì 20 giugno si esibiranno gli Exes, sabato 21 toccherà a Stefano e i Nevada, mentre domenica 22 sarà la volta di Gimmy e i Ricordi. Tra gli eventi più attesi c’è lo “X Music Festival – Generazioni in musica”, in programma il 19 giugno, appuntamento speciale per festeggiare i trent’anni del Progetto Giovani, realizzato con L’Arte della Musica all’interno della rassegna “Note Sconfinate”. Non mancheranno inoltre le esibizioni delle scuole di ballo locali, come la “Scuola di ballo dei campioni” di San Vito al Tagliamento e Oasi Danza di Casarsa, che arricchiranno l’atmosfera con spettacoli dinamici e coinvolgenti.

Sapori locali, cicloturismo e degustazioni guidate

Domenica 22 giugno si svolgerà l’Agritour, una cicloturistica tra le campagne con soste gastronomiche, organizzata in collaborazione con la sezione locale della Coldiretti. La proposta enogastronomica è ricca e varia: dagli gnocchi al frico con polenta alle grigliate di carne e pesce, passando per specialità austriache, pizze, panini e birre artigianali. Mercoledì 18 giugno alle 20 è prevista una degustazione guidata di vini autoctoni con la Fisar Pordenone dal titolo “Suoni divini: Friuli Venezia Giulia e Umbria nel calice e nell’armonia”.

Festa patronale con beneficenza e spettacolo pirotecnico

Il momento conclusivo della manifestazione sarà martedì 24 giugno, giorno del Santo Patrono. La giornata si aprirà alle 19 con la Santa Messa, seguita alle 20 da una cena argentina di beneficenza a base di asado e birra artigianale, organizzata dal Gruppo Scout Agesci in ricordo di Marco e Giulia e a sostegno della scuola dell’infanzia Jop. Alle 21.30 è prevista l’estrazione della tombola, mentre a chiudere la festa sarà, alle 23, uno spettacolo pirotecnico realizzato in collaborazione con Pro Casarsa.

La Fiesta di San Zuan è promossa dalla Par San Zuan con il sostegno del Comune di Casarsa della Delizia, della Parrocchia di San Giovanni, delle associazioni locali come la Pro Loco e di numerosi sponsor.

Segui Diario di Pordenone