Carlo Lepri a Casarsa per parlare di adultità e disabilità: un incontro per una comunità più inclusiva

A Casarsa della Delizia incontro con Carlo Lepri per promuovere autonomia e inclusione delle persone con disabilità.

21 ottobre 2025 22:30
Carlo Lepri a Casarsa per parlare di adultità e disabilità: un incontro per una comunità più inclusiva -
Condividi

CASARSA DELLA DELIZIA – Giovedì 23 ottobre alle 20.30, nella Sala Polifunzionale de Laluna in via Runcis 59, si terrà l’incontro pubblico “Comunità inclusiva: come il territorio supporta e riconosce l’adultità nella disabilità”, un momento di dialogo e approfondimento dedicato al tema dell’autonomia e dell’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Un appuntamento per costruire una comunità più consapevole

L’iniziativa, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è promossa da Laluna Impresa Sociale e si inserisce nel quadro delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)Missione 5, Componente 2, Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, all’interno dell’Ambito dei Servizi Sociali dei Comuni Sile Meduna, di cui Laluna è ente gestore.
L’obiettivo dell’incontro è quello di favorire una riflessione collettiva sul modo in cui il territorio può diventare realmente inclusivo, riconoscendo pienamente la dignità adulta e la cittadinanza attiva delle persone con disabilità.

L’esperienza e la visione di Carlo Lepri

Protagonista della serata sarà Carlo Lepri, psicologo, docente e tra i massimi esperti italiani di inclusione lavorativa e autonomia delle persone con disabilità intellettiva. Con oltre trent’anni di esperienza nel campo della psicologia sociale e dell’integrazione, Lepri ha contribuito a diffondere un approccio innovativo e pragmatico, centrato sul riconoscimento dell’adultità come diritto e come responsabilità.
Durante l’incontro, offrirà una riflessione approfondita sull’importanza di superare i modelli puramente assistenzialistici e di promuovere invece percorsi di autodeterminazione, partecipazione e protagonismo nella vita quotidiana e nel lavoro.

Il ruolo del territorio e la forza della rete

Secondo la visione di Laluna Impresa Sociale, la vera inclusione non può esistere senza una rete territoriale coesa, in cui istituzioni, operatori, associazioni e cittadini collaborino per creare contesti di vita e di lavoro accessibili.
Come ha sottolineato Rachele Francescutti, presidente di Laluna, «questo incontro è molto più di una conferenza: è un’occasione per costruire insieme il futuro adulto delle persone con disabilità, coinvolgendo l’intera comunità».
L’appello è rivolto a cittadini, operatori, amministratori e associazioni, affinché partecipino a un momento di confronto strategico volto a rafforzare la cultura dell’inclusione come valore condiviso.

Un evento aperto e partecipato

L’incontro con Carlo Lepri rappresenta anche un evento collaterale alla formazione dei professionisti del settore, pensato per aprire alla cittadinanza un momento di divulgazione di alto livello.
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è consigliata la registrazione sul sito www.lalunaimpresasociale.it.

Un’iniziativa che conferma il ruolo di Casarsa della Delizia come territorio attento alla costruzione di una comunità più giusta, consapevole e inclusiva, capace di riconoscere in ogni persona il diritto di essere protagonista della propria vita.

Segui Diario di Pordenone