• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Castelli Aperti FVG 2025: scopri le meraviglie nascoste “La guida completa alla gestione del tempo e all’organizzazione del lavoro”

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
04/04/2025
in 19 castelli, Castelli Aperti FVG, Cronaca, Dimore storiche, Eventi, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE, visite guidate
Castelli Aperti FVG 2025: scopri le meraviglie nascoste “La guida completa alla gestione del tempo e all’organizzazione del lavoro”
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025: l’atteso ritorno di Castelli Aperti FVG

Il weekend del 5 e 6 aprile 2025 segna il ritorno di Castelli Aperti FVG, l’evento che attira gli appassionati di storia, arte e architettura alla scoperta dei tesori nascosti dei castelli, delle dimore storiche e dei parchi nel Friuli Venezia Giulia. Questa occasione annuale offre l’opportunità unica di visitare luoghi di solito chiusi al pubblico, permettendo ai visitatori di immergersi nel patrimonio culturale e architettonico della regione.



La new entry: Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony

Castelli Aperti FVG, promosso dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, arricchisce la sua proposta includendo la Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony, una dimora storica situata nell’ex Monastero di Santa Maria di Aquileia. Fondato nel XI secolo, il monastero ha subito trasformazioni nel corso dei secoli, diventando una proprietà agricola nel 1850. Gestita ancora oggi dalla famiglia Ritter de Záhony, la tenuta rappresenta un pezzo importante della storia regionale.

La ricchezza del patrimonio storico friulano

Castelli Aperti FVG non si limita alla visita dei castelli, ma offre anche eventi collaterali come mostre, concerti, rievocazioni storiche, degustazioni di prodotti locali e attività per i più piccoli. I castelli raccontano la loro storia attraverso guide specializzate, offrendo un viaggio affascinante attraverso la storia, l’arte e l’architettura.



I 19 castelli aperti al pubblico

Quest’anno, l’evento coinvolge un totale di 19 castelli distribuiti tra le province di Udine, Pordenone e Gorizia. Ogni castello ha una storia unica che spazia dal medioevo ai giorni nostri. Ecco l’elenco completo dei 19 castelli che parteciperanno all’edizione 2025:



Provincia di Udine:

  1. Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony (Aquileia)
  2. Castello di Strassoldo di Sotto (Strassoldo)
  3. Castello di Strassoldo di Sopra (Strassoldo)
  4. Castello di Ahrensperg (Pulfero)
  5. Castello di Flambruzzo (Rivignano Teor)
  6. Castello di Colloredo di Monte Albano (Colloredo di Monte Albano)
  7. Palazzo Steffaneo Roncato (Crauglio di San Vito al Torre)
  8. Castello di Tricesimo (Tricesimo)
  9. Castello di Villalta (Fagagna)
  10. Palazzo Romano (Manzano)
  11. Casaforte di Bergum (Remanzacco)
  12. Casaforte La Brunelde (Fagagna)
  13. Castello di Aiello (Aiello del Friuli)
  14. Castello di Arcano Superiore (Rive d’Arcano)

Provincia di Pordenone:

  1. Palazzo Panigai Ovio (Pravisdomini)
  2. Castello di Cordovado (Cordovado)
  3. Palazzo d’Attimis Maniago (Maniago) – ritorna dopo una breve assenza

Provincia di Gorizia:

  1. Fortezza Rocca di Monfalcone (Monfalcone)
  2. Castello di San Floriano (San Floriano del Collio)

Eventi e attività nelle dimore storiche

Durante le visite, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare gli interni e i giardini dei castelli, ascoltando le storie affascinanti dei loro proprietari e scoprendo dettagli architettonici che raccontano secoli di storia. Ogni castello organizza eventi speciali come mostre d’arte, concerti, degustazioni di prodotti locali e attività per i più piccoli, rendendo la visita coinvolgente per tutta la famiglia.

Le visite guidate partono all’inizio di ogni ora, con un biglietto d’ingresso che varia dai 7 ai 10 euro. I bambini dai 7 ai 12 anni hanno uno sconto sul biglietto, che sarà di 3,5 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni.

Come partecipare

Per informazioni dettagliate sui castelli, gli orari e gli eventi correlati, visita il sito ufficiale dell’iniziativa: www.consorziocastelli.it. Per domande o informazioni, contatta il numero 328 6693865 o invia un’email a [email protected].

Scoppia la polemica sul nuovo decreto del governo

Il recente decreto del governo ha scatenato un acceso dibattito tra i partiti politici e la società civile. Le misure proposte sono state oggetto di critiche da parte di diverse fazioni, che ne contestano l’efficacia e la coerenza con i principi democratici.

Le contestazioni delle opposizioni

L’opposizione ha immediatamente preso di mira il provvedimento, definendolo un attacco alla libertà individuale e una minaccia alla democrazia. Le accuse mosse al governo riguardano soprattutto la mancanza di consultazione con le parti interessate e la presunta violazione dei diritti costituzionali.

La difesa del governo

Dall’altra parte, il governo difende il proprio operato sostenendo che le misure adottate sono necessarie per garantire la sicurezza e il benessere della collettività. Secondo l’esecutivo, il decreto risponde a esigenze contingenti e non rappresenta un attacco alle libertà fondamentali.

La società civile divisa

La società civile si trova divisa di fronte a questa controversia. Mentre alcuni sostengono il governo e le sue politiche, altri si schierano con le opposizioni e manifestano il proprio dissenso. La situazione si fa sempre più tesa e le prossime settimane si preannunciano decisive per il destino del decreto.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie
Cronaca

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie

4 Dicembre 2024
Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore
Cronaca

Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore

23 Settembre 2024

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21