• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Celebrazione della Giornata del Tricolore a Pordenone: 228° anniversario della bandiera italiana

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
02/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE
Celebrazione della Giornata del Tricolore a Pordenone: 228° anniversario della bandiera italiana
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE, 02/01/2025

Lunedì 6 gennaio 2025, in occasione dell’Epifania, si celebrerà a Pordenone la Giornata del Tricolore, per commemorare il 228° anniversario della bandiera italiana. Sebbene la data ufficiale della ricorrenza sia il 7 gennaio, quest’anno la festa si terrà il giorno dell’Epifania per consentire a un numero maggiore di persone di partecipare a questa significativa celebrazione.

Il corteo del Tricolore

Come da tradizione, un Tricolore di 85 metri sfilerà attraverso le principali vie cittadine, preceduto dalla Fanfara di San Giorgio di Nogaro. Il corteo, che partirà alle ore 10.00 dal Municipio, vedrà la partecipazione del vicesindaco reggente Alberto Parigi, degli assessori comunali, delle autorità civili e militari, e dei rappresentanti delle Associazioni d’Arma. Lungo il percorso, che si snoderà per il Corso Vittorio Emanuele II e altre vie principali, parteciperanno anche i cittadini e i bambini della città, accompagnando il Tricolore fino a piazza XX Settembre.

Cerimonia e premiazioni

Il corteo giungerà in piazza XX Settembre alle ore 11.00, dove la Fanfara di San Giorgio di Nogaro eseguirà alcuni brani e si terranno le premiazioni del concorso grafico/letterario promosso dall’Associazione Nazionale Bersaglieri di Pordenone. Il concorso ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie della città, con un tema che ha come protagonista l’Inno nazionale. I ragazzi hanno realizzato disegni, testi ed elaborati, rispondendo al tema del concorso che intende promuovere l’importanza dell’Inno e del Tricolore come simbolo di identità e libertà.

I premi per gli studenti

Gli studenti di 15 classi di 5 istituti scolastici (tra cui le scuole primarie De Amicis, Gozzi, Grigoletti, IV Novembre e la secondaria di I° grado Pasolini) saranno premiati con buoni acquisto di cancelleria. La premiazione si terrà durante la manifestazione, alla presenza di dirigenti scolastici e insegnanti. Inoltre, dal 5 al 15 gennaio 2025, il chiostro della Biblioteca Civica ospiterà una mostra dei lavori realizzati dai ragazzi, permettendo a tutti di ammirare le riflessioni e le emozioni espresse in occasione di questa celebrazione.

Un’iniziativa per le scuole e le società sportive

Il concorso è stato anche l’occasione per l’Associazione Nazionale Bersaglieri di presentare agli studenti la storia del Tricolore e l’importanza dell’Inno. Inoltre, l’assessore allo sport del Comune di Pordenone ha distribuito delle pennette USB contenenti l’Inno nazionale scritto da Goffredo Mameli, insieme a note sulla vita di Mameli e di Michele Novaro, il compositore dell’Inno. Questi gadget sono stati donati alle società sportive di Pordenone con l’auspicio che vengano suonati durante le gare.

Ordinanza della Polizia Locale

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, è stata emanata un’ordinanza dalla Polizia Locale che prevede la sospensione temporanea della circolazione stradale lungo il percorso del corteo dalle ore 9.30. Le vie interessate dalla sospensione del traffico sono: Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Cavour, Corso Garibaldi, Via XXX Aprile, Viale Marconi (corsia bus), Viale Dante, Via Santa Caterina, Piazza Risorgimento e Viale Cossetti. Il divieto di circolazione sarà attivo solo durante il passaggio del corteo e per il tempo strettamente necessario.

La Giornata del Tricolore a Pordenone è un’importante occasione per celebrare la storia e i valori che uniscono l’Italia, coinvolgendo la cittadinanza, le scuole, le istituzioni e le associazioni in un evento che ricorda il significato della bandiera italiana come simbolo di unità, libertà e patriottismo. L’intera città è invitata a partecipare a questa giornata di celebrazione e di riflessione sulla nostra identità nazionale.

Tags: 228° anniversario bandiera italianaconcorso grafico/letterarioGiornata del TricoloreInno nazionalemanifestazione Epifaniapordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21