Cimpello, nuova illuminazione a LED nel sottopassaggio di via Leopardi

Nuova illuminazione LED nel sottopassaggio di via Leopardi a Cimpello: più sicurezza, risparmio energetico e meno inquinamento luminoso.

27 agosto 2025 09:27
Cimpello, nuova illuminazione a LED nel sottopassaggio di via Leopardi -
Condividi

CIMPELLO (PN) – La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il rifacimento dell’illuminazione del sottopassaggio autostradale di via Leopardi, un punto critico della viabilità locale spesso teatro di incidenti e veicoli rimasti incastrati a causa della limitata altezza.

Più sicurezza e risparmio energetico

«Si tratta di un intervento atteso – spiega l’assessore ai lavori pubblici Roberto Corai – perché il sottopasso è una zona sensibile del nostro territorio. Con la nuova illuminazione vogliamo migliorare in maniera significativa la visibilità e la sicurezza, garantendo al tempo stesso un impatto ambientale minimo e un notevole risparmio energetico».

Il progetto prevede l’installazione di proiettori a LED di ultima generazione all’interno del sottopassaggio e di nuovi corpi illuminanti nelle aree esterne di accesso. Una scelta che assicurerà una luce uniforme e una qualità luminosa superiore rispetto alle vecchie lampade a scarica, riducendo in modo consistente i consumi energetici.

Tecnologie durevoli e attenzione all’ambiente

Oltre all’illuminazione, il piano prevede la realizzazione di un nuovo quadro elettrico generale, il collegamento dei punti luce e l’attivazione di un nuovo contatore dedicato.

Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità: i materiali scelti, come alluminio e vetro, saranno durevoli, riciclabili e riparabili direttamente in campo, con una garanzia di almeno dieci anni. Inoltre, la progettazione ha previsto la totale eliminazione della dispersione del flusso luminoso verso la volta celeste, contribuendo a ridurre l’inquinamento luminoso.

Un investimento per la sicurezza stradale

Il costo complessivo dell’opera è di 27.500 euro, cifra che include i lavori, la progettazione e gli studi illuminotecnici e ambientali. Con questo intervento, l’Amministrazione comunale intende rendere più sicuro e funzionale un nodo viario delicato, migliorando al tempo stesso il decoro urbano e ribadendo l’impegno per l’efficienza energetica e la tutela ambientale.

Leggi anche: A Fiume Veneto nuove fontanelle al percorso vita di via Verdi: un progetto che arricchisce il parco, tra palestra all’aperto, illuminazione e bike park.

Segui Diario di Pordenone