• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

Le “carte povere” capaci di generare in chi le possedeva un ricco immaginario legato al cinema,  passavano di mano in mano, di città in città e che finivano nelle case e nelle tasche dei cittadini, più o meno appassionati, alfabetizzati e interessati

redazione redazione
09/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – I social? Tutto sommato esistevano già. Avevano altre denominazioni, altre logiche, altri modi di permeare le nostre vite prima di internet, fluivano attraverso canali multiformi capaci di materializzare accanto a noi gli “influencer” di altri tempi, volti spesso iconici, associati agli intrattenimenti in voga e “glamour” di quegli anni. Il cinema, innanzitutto: la “settima arte” fu senz’altro presente e declinata anche negli ambiti più impensabili: Nei primi decenni del Novecento proliferarono non solo le, figurine ma anche i calendarietti, le cartoline, le carte da gioco o i chiudilettera associati a beni di consumo come prodotti dolciari, tabacco, cosmetici, farmaci. Una versatile e pressochè inesauribile strategia di comunicazione attraverso miriadi di materiali iconografici che permettevano di vivere e condividere l’esperienza individuale, esattamente come producono oggi nelle nostre vite i canali social.

Da una accesa passione diventata vasta e articolata collezione – quella di Silvia Moras, organizzatrice di eventi cinematografici e di film e media education, formatrice del Piano Nazionale di Educazione all’Immagine dei Ministeri MIC e MIM, docente al CSC di Roma al corso di Conservazione e Management del patrimonio audiovisivo – nasce la prima mostra 2024 promossa dal CICP, Centro Iniziative Culturali Pordenone, “Cinema effimero. Le carte povere raccontano la settima arte”, che si inaugura sabato 13 gennaio, alle 17.30 nella Galleria Sagittaria del Centro Iniziative Culturali Pordenone di via Concordia 7, dove resterà visitabile fino al 10 marzo. Curato personalmente da Silvia Moras, il percorso espositivo propone un centinaio di pezzi provenienti da tutto il mondo fra album, figurine, calendarietti, calendari, ventagli, cartoline, carte da gioco e da domino, novelizzazioni, banconote pubblicitarie, scrapbook, tutto a tema cinematografico.

Si tratta di una collezione originale e unica nel suo genere che copre una finestra temporale che va dai primi del Novecento al secondo dopoguerra, per scoprire o ritrovare i volti più o meno noti e le scene dei film che hanno reso grande la storia del cinema dal periodo del muto al sonoro fino alle produzioni del secondo dopoguerra. In esposizione il pubblico troverà per esempio gli album tedeschi degli anni Trenta, tra i quali la rarissima raccolta di cigarette cards della ditta Constantin dedicata al film “I Nibelunghi” di Fritz Lang del 1928; e ancora l’edizione della Lampo con la ricostruzione in figurine del “Ben Hur” di William Wyler del 1960, il calendarietto omaggio al celebre “Via Col Vento” di Victor Fleming, le carte da gioco spagnole dei coccolatifici con ritratti i profili dei divi del muto da Pola Negri a Buster Keaton e i preziosissimi “Ticket de bascula“, piccoli manufatti cartonati che venivano rilasciati dalle pese pubbliche spagnole con le celebrità degli anni Quaranta da Marilyn Monroe a James Stewart.

Ma non finisce qui, ci saranno anche pezzi rarissimi come la novelizzazione in figurine del “Napoleon” di Abel Gance (1928), le cartelle della tombola a tema cinematografico con Alida Valli e Ingrid Bergman, i ventagli con le caricature di Stan Laurel e Oliver Hardy e la banconota pubblicitaria pensata per la promozione di “Darò un Milione” di Mario Camerini del 1935. E ancora le cartoline con le sequenze filmiche interpretate da Francesca Bertini e Pina Menichelli, i “puzzle filmografici” che ricostruiscono le carriere di noti attori come Chaplin e Valentino, e le curiose figurine stampate su seta dei primi anni Venti.. È questa la 496a mostra d’arte della Galleria Sagittaria, visitabile con ingresso libero tutti i giorni con orario 15.00-19.00 Informazioni  cicp@centroculturapordenone.it

«Un album di figurine non è affine ad un carosello d’immagini su Instagram? E gli scrapbooks d’epoca – album nei quali i memorabilia di ciascuno venivano incollati su pagine bianche – non potrebbero essere i predecessori delle fanzine e dei più moderni blog? – osserva Silvia Moras –  Le chiamano carte povere, ephemera, materiali non filmici, ex negativo, talvolta più genericamente materiali iconografici. Per alcuni sono semplicemente pezzi di carta, ma in verità sono molto di più, con la loro caleidoscopica declinazione in fotografie pubblicitarie, figurine, cigarette cards di varia tipologia, di cartoline, scrapbooks, diari, fascette dei sigari, scatole di fiammiferi, gagliardetti, calendarietti dei barbieri, ventagli e in generale di tutti quei materiali illustrati da immagini fotografiche o disegnate che, fin dalla nascita della settima arte, hanno contribuito a creare la cultura cinematografica. Hanno sostenuto il sistema di promozione delle aziende e case di produzione, dialogando costantemente con lo spettatore e contribuendo a formarlo e fidelizzarlo, alimentando così un vero e proprio rapporto affettivo con i film, gli attori, le sale e, più in generale, con il cinema. una mostra unica nel suo genere ricca di materiali svisti, curiosi e ricercati. Un viaggio nella cultura popolare dove attraverso figurine, calendarietti da barbiere, cigarette cards, ventaglietti e scrapbooks si ripercorrerà la storia del cinema, in un’ottica nuova e squisitamente pop. Un’altra storia del cinema».

Le “carte povere” capaci di generare in chi le possedeva un ricco immaginario legato al cinema,  passavano di mano in mano, di città in città e che finivano nelle case e nelle tasche dei cittadini, più o meno appassionati, alfabetizzati e interessati. Alcuni li buttavano mentre altri (fortunatamente) li conservavano gelosamente andando a creare un piccolo tesoro che altro non era che il “patrimonio del fan”, per questo talvolta si parla anche di materiali fandom. Oggi risultano preziosi per indagare l’industria culturale, le dinamiche produttive e distributive dei primi decenni del cinema, (ma anche le comunità spettatoriali: un vero strumento di indagine sociologica e antropologica, capaci di prefigurare le dinamiche del tutto attuali legate ai social media: se le cartoline sembrano anticipare la funzione di condivisione propria di Facebook, gli album di figurine la tendenza a “mostrare” e illustrare luoghi e persone che caratterizza instagram, mentre le novelizzazioni – trasposizioni foto-romanzate dei film – assomigliano a moderne piattaforme cinematografiche in versione analogica. La collezione si concentra sui primi sessanta anni della storia del Novecento e, grazie a rarissimi pezzi provenienti da tante latitudini del pianeta, stimolerà uno sguardo nuovo e ampio sul cinema, sulla sua comunicazione e sui media capaci di sostenerla, attraverso il tempo.  

Tags: eventi
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza
Cronaca

Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza

13 Gennaio 2025
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Le funzioni speciali reperibili nelle slot machine online
Italia e Mondo

Allyspin e l’Ascesa delle Slot Megaways in Italia

26 Maggio 2025
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21