• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cluster COMET si aggiudica la “Cluster Management Excellence: Silver Label”

Un successo che, per le aziende metalmeccaniche regionali si traduce concretamente in finanziamenti, know-how

redazione redazione
12/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Cluster COMET si aggiudica la “Cluster Management Excellence: Silver Label”
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE, 12 MARZO 2024 – COMET, il Cluster della Metalmeccanica di Friuli Venezia Giulia è un’organizzazione d’eccellenza. Lo attesta la “Cluster Management Excellence: Silver Label” che COMET ha recentemente conseguito. Il riconoscimento è stato assegnato solamente a 3 cluster in Italia dal Segretariato europeo per l’analisi dei cluster (ESCA), e certifica la qualità nella gestione e nell’implementazione dei processi di miglioramento all’interno del cluster.

Per raggiungere questo obiettivo, COMET ha superato una valutazione basata su 36 indicatori chiave riguardanti la struttura organizzativa, la gestione, i servizi offerti e la governance, oltre alla qualità dei contatti e dell’interazione tra i membri del cluster e i risultati conseguiti.

Un traguardo che conferma il ruolo di COMET come punto di riferimento nell’ecosistema dell’innovazione europea e, al contempo, apre nuove opportunità di crescita e sviluppo per le imprese associate, incentivando la collaborazione transnazionale e il trasferimento di conoscenze e tecnologie.

Infatti, da sempre, la missione di COMET è quello di potenziare il comparto della metalmeccanica del regionale e accompagnare l’evoluzione delle sue imprese coinvolgendole nelle più innovative iniziative a livello internazionale. Un obiettivo che ha spinto il cluster regionale, che agisce su delega della Regione FVG, a partecipare e, in seguito, a vincere, molteplici progetti europei, tra cui alcuni Horizon Europe. Un successo che, per le aziende metalmeccaniche regionali si traduce concretamente in finanziamenti, know-how, e di conseguenza crescita e sviluppo, a garanzia di rinnovata competitività a livello internazionale.  

BeSoGret, Smart Circuit, Idealist, MASTT2040: Manufacturing as a Service. Sono questi i nomi degli ultimi quattro progetti, focalizzati negli ambiti a oggi più importanti come la sostenibilità, l’economia circolare e la digitalizzazione, che negli ultimi mesi Cluster COMET ha vinto e attraverso i quali sostiene la crescita del territorio, perché darà la possibilità alle aziende friulane di lavorare fianco a fianco con prestigiosi partner a livello europeo.

Commenta Saverio Maisto, direttore di COMET, il Cluster della Metalmeccanica FVG: “Le imprese della nostra regione hanno tutte le caratteristiche per confrontarsi e competere con i più importanti partner, per questo motivo il nostro impegno nel partecipare a molteplici progetti europei è intenso e costante. Vincere un progetto non solo significa confermare la competitività del comparto produttivo regionale, ma vuol dire anche reperire cospicui fondi e finanziamenti, risorse importanti per la crescita delle nostre imprese”.

Arrofondimento: i 4 progetti europei vinti da Cluster COMET

BeSoGreat

Finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Austria, il progetto BeSoGreat pone l’obiettivo di promuovere di un nuovo modello di business circolare e vede COMET impegnato nella sensibilizzazione delle aziende regionali specializzate nello stampaggio all’utilizzo di uno speciale materiale, ottenuto dagli scarti solidi di produzione della birra, per ottenere nuove alternative di prodotti bio-circolari.

Smart Circuit – Enabling SMARTer, CIRCUlar and digITal innovation hubs in Central Europe

Il Progetto Interreg Central Europe Smart Circuit è nato per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra i cluster europei e le Amministrazioni Pubbliche, per promuovere l’economia circolare e digitale delle PMI manifatturiere, importanti per i sistemi economici e impattanti sull’ambiente per produzione di emissioni atmosferiche e rifiuti industriali. COMET si occupa di implementare progetti pilota e attività di formazione sulla transizione circolare e digitale per le aziende interessate a questo tema, attraverso l’organizzazione di visite-studio nelle diverse realtà.

Idealist – 3 Industrial Ecosystems Tackling Supply Chains Disruptions and Boosting Advanced Technologies Uptake by SMEs

Il progetto Idealist si pone l’obiettivo di ridurre il divario esistente dal punto di vista strategico, tecnologico e della gestione della catena di fornitura, per agevolare l’adattamento dell’ecosistema industriale al nuovo contesto economico, risultato di fenomeni come la pandemia e le guerre in corso.

Idealist si rivolge a 3 settori di primaria importanza per l’economia europea, ovvero le industrie ad alta intensità energetica, del settore aerospazio e della difesa, della mobilità, trasporti e dell’automotive, che affrontano le sfide comuni della transizione green, della difficile reperibilità delle materie prime e dei continui rincari delle forniture energetiche, ma anche dell’evoluzione delle abitudini di consumo.

COMET sarà protagonista dell’implementazione di progetti pilota e affiancherà le imprese nello sviluppo di strategie per prepararsi ai cambiamenti in modo ordinato e sistematico, nella costruzione di alleanze tra PMI tecnologiche e tradizionali per l’implementazione di nuove e avanzate tecnologie, e nella creazione di catene di fornitura.

MASTT2040 – Manufacturing as a Service

MASTT2040 nasce per analizzare i trend, le best practice, le evoluzioni, e mappare l’ecosistema per sviluppare una strategia europea comune, ma anche per coinvolgere gli stakeholder sulla manifattura come servizio (il cui acronimo è MaaS).

Compito di Cluster COMET sarà di guidare le aziende coinvolte per permettere al MaaS di diventare un fattore chiave per accelerare la circolarità e la fornitura di servizi, promuovendo una produzione e una fornitura industriale sostenibile e ottimale. L’obiettivo è rafforzare le reti produttive locali europee delle PMI e creare in Europa una massa critica di competenze e giuste misure politiche di supporto, per accelerare l’adozione del MaaS nei settori strategici.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21