Pordenone, al Parco di San Valentino il concerto finale della rassegna 2025

Ultimo concerto al Parco di San Valentino a Pordenone: Ezio Mabilia con i nipoti Marta e Leonardo chiudono la rassegna musicale 2025.

29 agosto 2025 09:19
Pordenone, al Parco di San Valentino il concerto finale della rassegna 2025 -
Condividi

PORDENONE – La rassegna musicale estiva al Parco di San Valentino chiude il suo fortunato cartellone 2025 con un ultimo appuntamento che promette emozioni speciali. Domenica 31 agosto alle 19.00, il pubblico potrà assistere al concerto intitolato “C’era una volta un nonno con i suoi nipoti”, un evento unico che vedrà sul palco il pianista Ezio Mabilia insieme ai nipoti Leonardo (pianoforte) e Marta (trombone).

Organizzata dall’Associazione Musicale Orchestra e Coro San Marco con la direzione artistica di Federico Lovato, la rassegna ha segnato l’estate pordenonese con una serie di concerti molto partecipati che hanno spaziato dalla musica classica alla lirica, dal folk al contemporaneo, con protagonisti grandi maestri e giovani talenti emergenti. L’iniziativa si inserisce nel percorso di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli.

Un concerto che unisce generazioni

Il titolo scelto per la serata ben rappresenta lo spirito dell’appuntamento: un incontro tra generazioni unite dalla musica, in cui il nonno ha trasmesso ai nipoti la passione per le sette note, permettendo loro di intraprendere percorsi di studio già costellati di successi.

Sul palco, le tre figure si alterneranno in diverse combinazioni, offrendo un repertorio vivace e coinvolgente. Il programma spazia dalle danze slave di Dvořák alle danze ungheresi di Brahms, passando per Schubert, Chopin e la celebre Rapsodia ungherese di Liszt, fino a compositori francesi come Alexandre Guilmant e Jules Demersseman, con brani dedicati al duo trombone e pianoforte.

I protagonisti

Marta Mabilia (classe 2005) ha iniziato il suo percorso musicale a cinque anni con il nonno Ezio. Diplomata al Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco Veneto, è ora allieva del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, nella classe del Maestro Athos Castellan. Già protagonista di numerosi concerti, si è distinta nell’Orchestra dei Licei Musicali del Veneto diretta da Simone Genuini, esibendosi nel 2024 a Cagliari, alla presenza del Presidente della Repubblica, in un evento trasmesso in diretta Rai.

Leonardo Mabilia (classe 2010) ha seguito invece la strada del pianoforte. Dal 2016 è allievo del Maestro Giorgio Lovato presso la Scuola di Musica Clara Schumann di Treviso. Giovanissimo talento, ha già conquistato primi premi in concorsi nazionali e internazionali ed eseguito il suo primo concerto con orchestra a soli 13 anni. Dai 14 si esibisce in recital pianistici a livello nazionale come solista.

Ezio Mabilia, pianista, direttore d’orchestra e didatta di lunga esperienza, ha insegnato pianoforte principale ai Conservatori di Padova e Venezia. Cofondatore della Piccola Orchestra Didattica di Vicenza, divenuta poi Orchestra Arrigo Pedrollo, ha diretto per anni anche l’Orchestra L’Estro Armonico di Mirano-Venezia. Parallelamente alla carriera di interprete, ha sviluppato un’intensa attività divulgativa, avvicinando alla musica generazioni di studenti.

Informazioni utili

Il concerto, a ingresso libero, sarà annullato in caso di maltempo.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale dell’associazione www.orchestrapordenone.it e sui canali social.

Segui Diario di Pordenone