Confagricoltura Fvg, cambio al vertice: Nicolò Pancera eletto nuovo presidente
Nicolò Panciera di Zoppola Gambara è il nuovo presidente di Confagricoltura Fvg. Subentra a Thurn Valsassina per il triennio 2025-2028.


FVG – Cambio al vertice di Confagricoltura Friuli Venezia Giulia: il Consiglio Direttivo ha eletto Nicolò Panciera di Zoppola Gambara nuovo presidente regionale per il triennio 2025-2028. Subentra a Philip Thurn Valsassina, che ha guidato l’organizzazione negli ultimi tre anni.
Il profilo del nuovo presidente
Classe 1976, sposato e padre di due figli, Panciera di Zoppola Gambara è un imprenditore agricolo professionale di Zoppola (Pordenone). Gestisce un’azienda di circa 200 ettari dedicati a seminativi e frutticoltura specializzata in noci e nocciole. Con la sua elezione, Confagricoltura Fvg punta su una figura esperta e radicata nel settore, chiamata a guidare le imprese agricole in una fase di trasformazioni decisive.
Le sfide del settore
Il nuovo presidente dovrà affrontare questioni centrali per il comparto: l’evoluzione della Politica agricola comune, la gestione della transizione digitale, l’applicazione di normative ambientali spesso complesse e il tema della sicurezza sul lavoro. Obiettivi che richiedono strumenti concreti, sostegno istituzionale e un dialogo costante con le aziende del territorio.
Il bilancio della precedente presidenza
Thurn Valsassina lascia l’incarico con un bilancio positivo. Tra i risultati conseguiti, la creazione di Confagricoltura Donna Fvg, il coordinamento dei giovani imprenditori agricoli, il rinnovamento della comunicazione online e un lavoro quotidiano di rappresentanza delle istanze delle imprese presso le istituzioni.
