• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Convegno degli Ambiti: iniziato un lavoro di innovazione e omogenizzazione territoriale

La gestione associata dei Servizi Sociali tramite gli Ambiti si è confermata la forma più idonea per dare risposte adeguate alla cittadinanza

redazione redazione
26/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Convegno degli Ambiti: iniziato un lavoro di innovazione e omogenizzazione territoriale
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A fronte dell’evoluzione dei bisogni, dei mutamenti demografici e sociali in atto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità), insieme all’Ambito Territoriale Sociale “Noncello” di cui il Comune di Pordenone è ente gestore, hanno organizzato alcuni giorni or sono un evento dedicato al tema dei Diritti di cittadinanza e all’esigenza di pensare un nuovo modello organizzativo degli Ambiti territoriali sociali per affrontare le sfide sempre crescenti.

Interrogandosi sugli scenari futuri la riflessione è stata condotta a 360°. Partendo da uno sguardo di livello nazionale, dalla voce del Ministero si è arrivati a rappresentare la realtà regionale e locale, aprendo infine una finestra sugli Ambiti che hanno presentato le proprie buone pratiche.

Con l’incaricato di Banca Mondiale, dott. Paolo Tomasin, si è fatto il punto sulle Linee Guida per la definizione dei modelli organizzativi omogeni degli Ambiti territoriali sociali per l’attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni sociali di livello ministeriale, per garantire omogeneità a livello nazionale. L’intervento del prof. Gino Mazzoli ha permesso di aprire un’interessante prospettiva sul Welfare generativo, sottolineando l’importanza e il lavoro delle reti e la necessità di ricostruire un rapporto di fiducia con la cittadinanza. Inoltre si è parlato di normativa, di fondi e di nuove povertà, partendo dalla sfida dei Livelli Essenziali delle Prestazioni sociali, considerando anche l’apporto del Terzo Settore nelle modalità della co-progettazione e co-programmazione.

Il quadro regionale è stato delineato da Miriam Totis, direttrice del Servizio programmazione e sviluppo dei servizi sociali e dell’integrazione e assistenza sociosanitaria della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione FVG. A illustrare le buone pratiche degli Ambiti nella tavola rotonda, moderata da Paolo Felice di Legacoop Fvg, sono stati i Responsabile dei Servizi sociali dei vari comuni: Rossella Di Marzo per il Comune di Pordenone, Maura Clementi per quello di Gorizia, Stefano Franzin per Azzano Decimo, Nicoletta Stradi per Udine e Stefano Chicco per Trieste. Nutrito e attento l’uditorio composto da rappresentanti di istituzioni, amministratori, professionisti del sociale, della sanità e del Terzo settore.

La gestione associata dei Servizi Sociali tramite gli Ambiti si è confermata la forma più idonea per dare risposte adeguate alla cittadinanza, ma ha necessità di fare un ulteriore salto di qualità. Non a caso è stata citata l’esperienza del Veneto che ha emanato la prima legge che assegna personalità giuridica agli Ambiti Territoriali Sociali. È quindi necessario fare un lavoro di innovazione e omogenizzazione territoriale, il cui processo è dunque avviato.

Tale processo vede l’Amministrazione comunale e l’assessorato alle Politiche Sociali in prima linea, consapevoli della complessità che gli Ambiti si trovano ad affrontare ogni giorno e della necessità di tracciare un quadro che tenga in considerazione gli scenari futuri che si delineano a fronte dell’evoluzione dei bisogni della società, per darsi una struttura solida e sostenibile in tutti gli aspetti amministrativi e procedurali, imprescindibili per fornire ai cittadini servizi di qualità.

Tags: culturainnovazionepordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 21 giugno 2025: jackpot milionario in palio

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21