La Cooperativa Itaca tra i migliori datori di lavoro d’Italia secondo il Corriere della Sera
Itaca è tra i migliori datori di lavoro d’Italia: unica cooperativa sociale nella Top 100 della classifica 2026 di Statista e Corriere.


PORDENONE – La Cooperativa Sociale Itaca conquista un traguardo di grande rilievo nazionale posizionandosi al 64° posto tra i 450 migliori datori di lavoro d’Italia nella classifica “Italy’s Best Employers 2026”, elaborata da Statista in collaborazione con il Corriere della Sera.
Un riconoscimento che premia la centralità delle persone all’interno della cooperativa friulana e ne certifica l’impegno costante nel creare un ambiente di lavoro etico, inclusivo e sostenibile.
Con un punteggio complessivo di 8.31 su 10, Itaca si conferma una vera eccellenza del Terzo Settore, risultando unica cooperativa sociale italiana tra le 450 aziende selezionate e unica impresa del Friuli Venezia Giulia a entrare nella prestigiosa Top 100 nazionale.
“Siamo orgogliosi di questo risultato che premia la nostra visione etica – sottolinea il presidente Paolo Castagna – e si traduce concretamente in un ambiente di lavoro di qualità riconosciuto e apprezzato dalle nostre lavoratrici e dai nostri lavoratori”.
Itaca eccellenza sociale e territoriale
La classifica “Italy’s Best Employers 2026” è frutto di una ricerca autorevole e indipendente realizzata da Statista, società internazionale di analisi dei dati, in collaborazione con il Corriere della Sera.
L’indagine ha coinvolto oltre 300.000 lavoratori attraverso un sondaggio online anonimo, basato sul criterio fondamentale della disponibilità a raccomandare il proprio datore di lavoro.
Il 64° posto ottenuto da Itaca acquista un valore ancora più rilevante se si considerano due elementi distintivi:
Eccellenza sociale, poiché Itaca è l’unica cooperativa sociale non solo a entrare nella Top 100 ma anche a figurare tra tutte le 450 imprese selezionate, confermando la qualità del lavoro nel Terzo Settore;
Eccellenza territoriale, in quanto è l’unica impresa del Friuli Venezia Giulia a essere inserita nella Top 100, diventando così un modello di riferimento regionale per il benessere e la sostenibilità lavorativa.
Un modello cooperativo che funziona
L’inclusione della Cooperativa Itaca tra i migliori datori di lavoro italiani dimostra come il modello cooperativo, fondato su valori condivisi, possa competere ai massimi livelli anche nei ranking dedicati alla soddisfazione dei dipendenti.
Il riconoscimento “Italy’s Best Employers 2026” valorizza il lavoro della cooperativa pordenonese su temi chiave del benessere aziendale:
clima positivo e relazionale,
attenzione alla parità di genere e alla diversità,
flessibilità organizzativa,
uso di un linguaggio inclusivo e rispettoso,
valorizzazione del capitale umano come motore di crescita collettiva.
Tra le iniziative più innovative spicca l’adozione del “Regolamento per l’attivazione dell’Identità Alias”, strumento di welfare aziendale che tutela l’autodeterminazione di genere e garantisce il diritto di ogni persona a essere riconosciuta per la propria identità e il proprio vissuto.
Questo regolamento è il risultato di un percorso partecipato di ascolto e inclusione, coerente con i valori sanciti dal Codice Etico e dal Codice di Comportamento della cooperativa.
Itaca è inoltre certificata secondo la norma UNI PdR 125:2022, collegata all’Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030 dedicato alla Parità di Genere, a conferma del suo impegno concreto per una crescita realmente sostenibile.
Il valore delle persone come pilastro della qualità
“Essere riconosciuti tra i migliori datori di lavoro in Italia, unica cooperativa sociale nella Top 100 e unica realtà del Friuli Venezia Giulia tra le prime cento, ci rende davvero fieri del nostro percorso – commenta il presidente Paolo Castagna –. Questo riconoscimento premia il lavoro collettivo di tutta la nostra organizzazione e conferma che il nostro modello, fondato sulle persone, è la direzione giusta.”
Il presidente ha inoltre ricordato come il successo sia un merito condiviso, frutto della partecipazione di tutti i 1.800 lavoratori e lavoratrici che ogni giorno contribuiscono con impegno e professionalità alla crescita della cooperativa.
“In un’impresa sociale come la nostra – aggiunge Castagna – l’attenzione al benessere non è un beneficio accessorio, ma il cuore stesso della qualità dei servizi che offriamo alle comunità. Continueremo a investire in formazione, inclusività e in ambienti di lavoro che favoriscano la crescita personale e professionale di ogni persona. Dedichiamo questo riconoscimento a chi, con dedizione quotidiana, è l’anima di Itaca.”
Itaca, una realtà che fa scuola nel Terzo Settore
Il risultato ottenuto nella classifica “Italy’s Best Employers 2026” conferma Itaca come una best practice nazionale nel campo del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
La cooperativa pordenonese dimostra che un’impresa può essere competitiva e, al tempo stesso, umana, ponendo il benessere dei lavoratori al centro della propria strategia di sviluppo.
Un modello, quello di Itaca, che unisce solidarietà, professionalità e innovazione, rendendo la cooperativa un punto di riferimento per il territorio friulano e per l’intero Terzo Settore italiano.