• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cosa fare, dove andare in Fvg il 16 e il 17 dicembre 2023: gli eventi in programma

Numerosi appuntamenti per il 16 e il 17 dicembre: eccone alcuni

redazione redazione
14/12/2023
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano
Cosa fare, dove andare in Fvg il 16 e il 17 dicembre 2023: gli eventi in programma
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’atmosfera natalizia avvolge il Friuli-Venezia Giulia con un ricco calendario di eventi imperdibili. Dal 16 al 17 dicembre, la regione si anima con manifestazioni culturali, spettacoli e tradizioni che celebrano l’approccio alle festività natalizie. Per questo motivo proponiamo una rassegna di eventi degni di nota.

In Hoc Signo – rievocazione storica

L’antica Aquileia si risveglia sotto una nuova luce grazie alla Rievocazione Storica, un affascinante viaggio nel tempo che ci conduce all’essenza delle origini cristiane della città. In una giornata intera, sabato 16 dicembre dalle 10.00 alle 20.00, il Centro Storico e le zone Archeologiche si animano di atmosfere antiche e vibranti. Le vie si popolano di Legionari Romani e catecumeni cristiani, mentre la Basilica svela i suoi antichi saperi e l’Antico Mercato delizia con sapori d’altri tempi. La parata imperiale irradia gioia, e gli iniziati cristiani rivivono le tensioni drammatiche di un’epoca ancora pagana. In questa rievocazione, Aquileia Tardoantica si svela in tutto il suo splendore, raccontando la vita quotidiana, i fasti, e l’ascesa del cristianesimo intramontabile. Un’esperienza straordinaria per immergersi nell’atmosfera di un’epoca che ha plasmato il destino di questa affascinante città.

“Incanto di Natale” a San Vito al Tagliamento, ecco gli eventi del secondo week end

Inizio positivo per Incanto di Natale, nuovo calendario per le festività del Comune di San Vito al Tagliamento: il primo fine settimana di eventi ha riempito il centro storico, con migliaia di persone che hanno assistito a concerti e spettacoli, mercatini ed eventi per più piccoli, apprezzando le offerte enogastronomiche delle casette e dei commercianti sanvitesi, con negozi e locali del centro nel cuore della festa. E ora arriva il secondo weekend.  Solo per dare alcuni dati erano circa 5 mila le persone in piazza del Popolo al momento del passaggio dei krampus della cittadina carinziana gemellata di St.Veit, flusso che si è mantenuto costante lungo tutte le giornate dall’8 al 10 dicembre. Facendo una stima, si parla di non meno di 15-20 mila persone lungo il weekend. Ecco il programma eventi per il 16 e 17 dicembre 2023.

Si avvicina l’atto finale di “Advent Pur”: ancora tre giornate nella piana di Valbruna

Non avete ancora avuto occasione di visitare “Advent Pur”? Niente paura, l’incantato percorso ricavato tra i boschi della piana di Valbruna vi attende per altre tre giornate speciali da vivere immersi nella magica atmosfera natalizia e negli antichissimi riti della Valcanale. Il 16, il 17 e il 23 dicembre, alle ore 16, le lanterne di “Advent Pur” si riaccenderanno per avvolgervi idealmente in un caldo abbraccio che vi accompagnerà lungo tutti i due chilometri che vi permetteranno di riconciliarvi con le genuine emozioni del Natale di una volta fatto di tradizioni, sapori e profumi. Leggi tutto nel nostro lungo articolo a riguardo.

Mercatino dell’antiquariato

Ogni terza domenica del mese, il cuore di Gradisca d’Isonzo si anima con le bancarelle del rinomato mercatino dell’antiquariato. Questo appuntamento mensile, organizzato con cura dall’Associazione “Gradisca è,” si è affermato come uno dei più forniti dell’intera area dell’Alpe Adria. Con oltre 200 espositori provenienti non solo dal Friuli Venezia Giulia, ma anche da regioni confinanti come Veneto ed Emilia Romagna, e da paesi europei quali Austria, Slovenia, Croazia, Polonia e Ungheria, il mercatino di Gradisca offre una vasta gamma di articoli unici e interessanti. L’evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati del vintage, del collezionismo e per chi ama cacciare tesori nascosti. L’atmosfera vivace e internazionale aggiunge un tocco speciale a questa giornata di scoperte e incontri. Segnatevi la data: domenica 17 dicembre, un’occasione da non perdere per immergersi nel fascino dell’usato e delle storie che ogni oggetto porta con sé.

Magia di Natale, gli eventi in programma a Monfalcone fino al 17 dicembre

La rassegna “Magia di Natale” a Monfalcone, ideata e organizzata dall’Amministrazione comunale sostenuta dalla Camera di Commercio Venezia Giulia e promossa in sinergia con PromoTurismoFVG, prosegue nel villaggio in piazza Repubblica e nei rioni all’insegna della tipica atmosfera natalizia, valorizzata ulteriormente da spettacoli, mostre e incontri culturali, fra i quali la cerimonia del Premio alla Cultura “Monfalcone sul palco”, che si terrà mercoledì 13 dicembre, alle ore 17.30,nella sala conferenze della Biblioteca. Saranno presenti il Sindaco Anna Maria Cisint, l’Assessore alla Cultura Luca Fasan e il presidente del Piccolo Teatro di Monfalcone, Nicola Di Benedetto. Questi gli appuntamenti in programma, iniziando con quelli prettamente natalizi.

La Saga dei Conti Ragazzoni – tra corti europee e affari di famiglia

Immergetevi nel fascino del Cinquecento europeo attraverso un’esperienza unica alla scoperta della vita di Giacomo Ragazzoni e della sua illustre famiglia. Accolti dal proprietario del palazzo o da un membro della famiglia in abiti d’epoca, vivrete un viaggio avvincente tra intrighi di corte, affari e diplomazia. La storia della famiglia Ragazzoni rivela un’ascesa sociale straordinaria, trasformandosi da borghesi a Conti del feudo di S. Odorico di Sacile e membri del Parlamento della Patria del Friuli. Previste visite al piano nobile del palazzo, attraversando il Salone d’Onore, la Saletta delle Bandiere e al sontuoso Salone degli Imperatori. Questi ambienti ricchi di storia testimoniano i legami straordinari della famiglia Ragazzoni con le figure di spicco del Cinquecento, tra cui Maria Tudor, Filippo II di Spagna, Enrico III di Francia, Maria imperatrice d’Austria, Selim II sultano di Costantinopoli e il Doge di Venezia. L’iniziativa avrà luogo domenica 17 dicembre alle 10:30, con un costo di 10 euro a persona. 

Roberto Bolle & Friends, rivelato cast e programma del gala in scena il 16 e 17 dicembre 2023

 È conto alla rovescia per l’arrivo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sabato 16 e domenica 17 dicembre, di una stella assoluta della danza mondiale, Roberto Bolle. L’artista è atteso con il suo ormai famosissimo Gala “Roberto Bolle and Friends”, spettacolo extra-ordinario, sempre nuovo nei pezzi proposti e insieme sempre uguale per il livello eccelso e per il fascino che emana.  “Roberto Bolle and Friends”– prodotto da Artedanza srl – con il quale l’Étoile ha viaggiato in tutto il mondo, è ormai un cult che attira ogni stagione migliaia e migliaia di persone, rinnovandosi completamente in ogni occasione pur rimanendo un appuntamento straordinario di bellezza e di arte. Leggi l’articolo dedicato qui.

Arriva il weekend “Custom Xmas” al Palmanova Village

Un weekend speciale a Palmanova Village per avvicinarsi al Natale con Custom Xmas. Sabato 16 e domenica 17 dicembre, alcuni artisti di fama internazionale saranno a disposizione per personalizzare gratuitamente gli acquisti fatti negli store del Villaggio in modo da rendere unici e originali i regali di Natale, come sneakers, borse, giubbotti, t-shirt, oggetti per la casa e molto altro.

Basta liberare la fantasia e affidarsi all’abilità creativa degli artisti che saranno presenti: Federica Cella, specializzata in disegno e pittura di abbigliamento, Samantha Toffa, che decora e incide vetro, borse e accessori, Albarosa Gatti, specializzata in cucito, sartoria e vinilizzazioni, e Laboratorio 17, i maestri della personalizzazione di sneaker e accessori in pelle. Tutti i dettagli qui nel nostro articolo.

I racconti nella yurta e nel castello di ghiaccio per i “Pomeriggi da sogno” ad Aviano

Chi ben comincia…è a metà dell’opera. E i “Pomeriggi da Sogno” ad Aviano e frazioni sono partiti con il piede giusto e con una numerosa e sentita partecipazione del pubblico, dai più piccoli agli adulti, agli anziani. Perché le emozioni non hanno età e Molino Rosenkranz lo sa da oltre 30 anni di attività nei teatri, nei borghi, nelle piazze, fra e con la gente. Fino al 6 gennaio, per iniziativa del Comune di Aviano, la piazza del Duomo sarà il punto di riferimento per lasciarsi trasportare dai racconti, dalle favole, dalla musica e dal canto in un atmosfera che celebra sì il Natale, ma che soprattutto rende omaggio al piacere e all’importanza di condividere qualcosa di bello. Programma per il 15 e 16 dicembre 2023

Gran finale con i Concerti di San Martino in Carnia, ospite a Tolmezzo il rinomato Trio Johannes

Ultimi due appuntamenti per la ventunesima edizione de “I Concerti di San Martino in Carnia”. Venerdì 15 dicembre alle ore 20.30 nella Pieve di Cercivento, il quartetto La Mozartina composto dai violinisti Matteo Macoratti e Marco Favento, il violista Gabriele De Anna e la violoncellista Jasna Noacco, eseguirà un programma puramente classico dove ai maestri di scuola viennese Haydn e Mozart sarà avvicinato il coevo compositore ceco Václav Pichl, autore riscoperto grazie a ricerche dal ricco archivio della casa-museo La Mozartina di Paularo. Del padre del quartetto classico Haydn verranno eseguiti il Quartetto n. 3 op. 1 ed il n. 2 op. 33, di Mozart invece il luminoso Quartetto n. 3 in sol maggiore, cui seguirà in prima esecuzione assoluta il Quartetto per archi in la maggiore di Pichl, compositore e provetto violinista, già primo violino del teatro di corte viennese e direttore d’orchestra dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Este. Domenica 17 dicembre invece ci sarà il grande finale di un’edizione particolarmente seguita. Alle ore 20.30 al Museo Carnico di Tolmezzo sarà ospite il rinomato Trio Johannes, ensemble di nomea internazionale formato da Francesco Manara, primo violino de La Scala, Massimo Polidori, primo violoncello della medesima orchestra, Claudio Voghera, pianista eccellente già allievo di Ciccolini. Eseguiranno un programma accattivante: il Trio n. 7 in si bemolle maggiore op. 97 di Beethoven, meglio noto come “Arciduca”, ed il Trio n. 3 in fa minore op. 65 di Dvořák. Ingresso gratuito.

I borghi più belli d’Italia accolgono il Natale in FVG: ecco quali visitare

L’arrivo del Natale nei borghi più belli d’Italia porta con sé un’esperienza straordinaria, un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera magica delle festività intrise di storia e tradizioni. Tra quelli presenti in FVG, i visitatori avranno a disposizione illuminazioni artistiche, presepi viventi, mercatini ed eventi rari. Per questo motivo ve ne proponiamo alcuni di seguito. Il nostro Emanuele Maniscalco ha scritto questo articolo a riguardo!

Museo della Cantieristica (MuCa) e Cantiere Navale

Grazie a una preziosa collaborazione tra il Comune di Monfalcone e la rinomata Società Fincantieri, si apre un’eccezionale opportunità per immergersi nel mondo della cantieristica navale. Lo Stabilimento di Monfalcone, protagonista nel panorama del Mediterraneo, accoglie visitatori desiderosi di scoprire il fascino dietro la costruzione di alcune imponenti navi. Le visite, condotte esclusivamente da guide esperte, hanno luogo ogni sabato mattina con partenze alle 10.00 e alle 11.00 dal Museo della Cantieristica. Un affascinante itinerario, che abbraccia l’intero ciclo produttivo, conduce i partecipanti attraverso le fasi di costruzione delle imbarcazioni. Tra le prossime date disponibili figura proprio quella di sabato 16 dicembre. Si potrà partecipare alla visita pagando un ticket da 5 euro. 

Vuoi suggerire i tuoi eventi preferiti? Scrivici a redazione@nordest24.it

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it
10eLotto

Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it

14 Gennaio 2025
Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici
BELLUNO

Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici

3 Aprile 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Tragedia a San Vito al Tagliamento: morta donna di 52 anni per una caduta dalle scale
coma

Tragedia a San Vito al Tagliamento: morta donna di 52 anni per una caduta dalle scale

29 Aprile 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21