• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cosa fare, dove andare in FVG il 21 e 22 settembre: eventi da non perdere

redazione redazione
19/09/2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Cosa fare, dove andare in FVG il 21 e 22 settembre: eventi da non perdere
39
Condivisioni
782
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo fine settimana di settembre si avvicina e la Regione FVG promette numerosi eventi da non perdere per tutti i gusti. Dallo sport alla cultura, passando per varie attività ricreatorie di puro svago, sia grandi che piccini saranno coinvolti dal mare di eventi che li aspetta. In tal senso, ecco una rassegna realizzata ad-hoc dalla Redazione di Nordest24.

Festa dell’uva

Una festa provinciale incentrata sull’uva e il suo prodotto finale, il vino. A Cormòns, capitale isontina del vino nel cuore della regione goriziana del Collio, che dal 1938 celebra la vendemmia, andrà in scena un evento diviso in tre giornate. Dalle 18.30 di venerdì 20 settembre fino alle 23.00 di domenica 22 settembre, una serie di eventi enogastronomici, mostre, concerti live, balli, sfilate, seminari, giochi e aperitivi animeranno i partecipanti. Cultura e sapori s’intrecciano, dando vita alla festa locale di Cormòns.

Passi in famiglia

Un’escursione per tutta la famiglia alla scoperta dell’altopiano di Lauco. Un’intera giornata all’insegna del trekking, immersi nei panorami mozzafiato della regione, con partenza fissata alle 09:00 di sabato 20 settembre da Lauco. Un’esperienza che unisce natura e scoperta, perfetta per tutti i membri della famiglia.

Durante l’escursione, le guide alpine dell’organizzazione Prime Alps, in collaborazione con il Comune di Lauco, accompagneranno i partecipanti lungo i sentieri, svelando curiosità locali e storie del territorio. Un’opportunità unica per conoscere meglio le bellezze naturali e vivere un’avventura all’aria aperta.

Puanina Fest

La Puanina Fest, conosciuta come la festa della montagna, della natura e dell’allegria, si terrà domenica 22 settembre presso la suggestiva Val Rauna a Ugovizza (UD). In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a domenica 29 settembre. Per restare aggiornati sulle condizioni meteorologiche e eventuali modifiche, si consiglia di seguire la pagina dell’Ufficio Turistico di Malborghetto-Valbruna su Facebook e Instagram.

Indicazioni per raggiungere la Val Rauna: partendo dal paese di Ugovizza, con la chiesa come punto di riferimento, basterà seguire la strada che conduce alle valli di Ugovizza. È importante ricordare che anche il giorno della festa, per utilizzare la strada che porta alle malghe, sarà richiesto il pedaggio comunale di € 5.00 per vettura.

Un’alternativa consigliata è lasciare l’auto nel paese di Ugovizza e raggiungere la Val Rauna a piedi, seguendo i sentieri del Puanina Tour, un percorso tranquillo di circa due ore a piedi. Un’occasione perfetta per immergersi nella natura, festeggiare la bellezza delle montagne e vivere un’esperienza di pura allegria e condivisione.

I percorsi della memoria

Una camminata non competitiva sui luoghi del disastro del Vajont si terrà il 22 settembre 2024, con partenza e arrivo fissati a Longarone (BL). L’evento, aperto a tutti, si svolgerà su tre percorsi di circa 9, 16 e 24 km, permettendo ai partecipanti di scegliere il tragitto più adatto alle loro capacità. La partenza sarà a passo libero, con apertura dalle ore 8.00 fino alle 10.00, dopo il superamento dei controlli all’ingresso e il raggiungimento dell’area di partenza.

Questa manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Vajont – Il Futuro della Memoria, nata come Associazione Superstiti del Vajont, con l’obiettivo di ricordare la tragedia del 9 ottobre 1963. L’evento mira a coinvolgere i giovani in un momento di riflessione e ricordo delle 1.910 vittime innocenti attraverso lo sport, trasformando l’occasione in un momento di consapevolezza storica. Inoltre, verrà creato un fondo di solidarietà da destinare a cause umanitarie.

Tags: eventipordenoneUdineVajont
Condividi16Tweet10

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21