• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cosa fare, dove andare in FVG il 21 e 22 settembre: eventi da non perdere

redazione redazione
19/09/2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Cosa fare, dove andare in FVG il 21 e 22 settembre: eventi da non perdere
39
Condivisioni
782
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo fine settimana di settembre si avvicina e la Regione FVG promette numerosi eventi da non perdere per tutti i gusti. Dallo sport alla cultura, passando per varie attività ricreatorie di puro svago, sia grandi che piccini saranno coinvolti dal mare di eventi che li aspetta. In tal senso, ecco una rassegna realizzata ad-hoc dalla Redazione di Nordest24.

Festa dell’uva

Una festa provinciale incentrata sull’uva e il suo prodotto finale, il vino. A Cormòns, capitale isontina del vino nel cuore della regione goriziana del Collio, che dal 1938 celebra la vendemmia, andrà in scena un evento diviso in tre giornate. Dalle 18.30 di venerdì 20 settembre fino alle 23.00 di domenica 22 settembre, una serie di eventi enogastronomici, mostre, concerti live, balli, sfilate, seminari, giochi e aperitivi animeranno i partecipanti. Cultura e sapori s’intrecciano, dando vita alla festa locale di Cormòns.

Passi in famiglia

Un’escursione per tutta la famiglia alla scoperta dell’altopiano di Lauco. Un’intera giornata all’insegna del trekking, immersi nei panorami mozzafiato della regione, con partenza fissata alle 09:00 di sabato 20 settembre da Lauco. Un’esperienza che unisce natura e scoperta, perfetta per tutti i membri della famiglia.

Durante l’escursione, le guide alpine dell’organizzazione Prime Alps, in collaborazione con il Comune di Lauco, accompagneranno i partecipanti lungo i sentieri, svelando curiosità locali e storie del territorio. Un’opportunità unica per conoscere meglio le bellezze naturali e vivere un’avventura all’aria aperta.

Puanina Fest

La Puanina Fest, conosciuta come la festa della montagna, della natura e dell’allegria, si terrà domenica 22 settembre presso la suggestiva Val Rauna a Ugovizza (UD). In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a domenica 29 settembre. Per restare aggiornati sulle condizioni meteorologiche e eventuali modifiche, si consiglia di seguire la pagina dell’Ufficio Turistico di Malborghetto-Valbruna su Facebook e Instagram.

Indicazioni per raggiungere la Val Rauna: partendo dal paese di Ugovizza, con la chiesa come punto di riferimento, basterà seguire la strada che conduce alle valli di Ugovizza. È importante ricordare che anche il giorno della festa, per utilizzare la strada che porta alle malghe, sarà richiesto il pedaggio comunale di € 5.00 per vettura.

Un’alternativa consigliata è lasciare l’auto nel paese di Ugovizza e raggiungere la Val Rauna a piedi, seguendo i sentieri del Puanina Tour, un percorso tranquillo di circa due ore a piedi. Un’occasione perfetta per immergersi nella natura, festeggiare la bellezza delle montagne e vivere un’esperienza di pura allegria e condivisione.

I percorsi della memoria

Una camminata non competitiva sui luoghi del disastro del Vajont si terrà il 22 settembre 2024, con partenza e arrivo fissati a Longarone (BL). L’evento, aperto a tutti, si svolgerà su tre percorsi di circa 9, 16 e 24 km, permettendo ai partecipanti di scegliere il tragitto più adatto alle loro capacità. La partenza sarà a passo libero, con apertura dalle ore 8.00 fino alle 10.00, dopo il superamento dei controlli all’ingresso e il raggiungimento dell’area di partenza.

Questa manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Vajont – Il Futuro della Memoria, nata come Associazione Superstiti del Vajont, con l’obiettivo di ricordare la tragedia del 9 ottobre 1963. L’evento mira a coinvolgere i giovani in un momento di riflessione e ricordo delle 1.910 vittime innocenti attraverso lo sport, trasformando l’occasione in un momento di consapevolezza storica. Inoltre, verrà creato un fondo di solidarietà da destinare a cause umanitarie.

Tags: eventipordenoneUdineVajont
Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21