• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Craf, annunciati i vincitori della 38ma edizione FVG Fotografia

Sono Pierpaolo Mittica, premio per un Autore nazionale con il suo lavoro dedicato al disastro di Chernobyl, Vincenzo Labellarte, premio per un Autore regionale con Genius Loci, e Richard Kalvar vincitore dell’International Award of photography con Viaggio in un mondo fantastico

redazione redazione
08/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Craf, annunciati i vincitori della 38ma edizione FVG Fotografia
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Spilimbergo, 8 marzo 2024 – Tre grandi fotografi, tre grandi autori che ci restituiscono, attraverso i loro scatti, surreali paesaggi urbani che diventano anche ritratti di una società in divenire. Il Craf di Spilimbergo annuncia i tre vincitori della 38ma edizione della Rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia, a ognuno dei quali, come di consueto, sarà dedicata una mostra personale: sono Pierpaolo Mittica, vincitore del Premio per un autore Nazionale; Vincenzo Labellarte, premiato quale autore Regionale, e Richard Kalvar, fotografo statunitense che sarà insignito dell’International Award of Photography.

Paesaggi antropizzati e distrutti per mano dell’uomo sono quelli presenti nelle fotografie di Pierpaolo Mittica, dedicate alla catastrofe nucleare di Chernobyl. La mostra, che inaugurerà a Palazzo Tadea di Spilimbergo il prossimo 11 maggio, è il risultato di sei anni di lavoro – dal 2014 al 2019 – che hanno suscitato l’interesse di riviste prestigiose come National Geographic, Spiegel, Die Zeit, Wired USA, Newsweek. Le foto di Pierpaolo Mittica sul disastro nucleare verificatosi in Ucraina nel 1986 sono state pubblicate anche in Francia, Olanda, Inghilterra, Spagna, Cina, Giappone, Taiwan, Corea del Sud ed esposte in Inghilterra, Germania, Irlanda, Finlandia, Israele, Cina, Australia. Il lavoro di Chernobyl ha ricevuto 30 premi internazionali. Sull’argomento è di prossima pubblicazione anche un volume per i tipi di Gost Book (Londra), editore che ha pubblicato le opere di fotografi come Don McCullin, Elliot Erwitt, Martin Parr, Moises Saman, Ian Berry, Larry Towell, Mark Power etc. Diviso in nove capitoli, conterrà circa 180 fotografie.

Paesaggi in divenire fra Puglia, Roma e il Friuli, luoghi d’elezione, sono invece quelli ritratti negli scatti di Vincenzo Labellarte in Genius loci,che studiano i segni dell’uomo sul territorio urbano e sul paesaggio. Molte riprese riguarderanno anche l’architettura e le trasformazioni urbanistiche. L’esposizione sarà allestita nella chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento dal 24 maggio al 1° settembre.

«La vita è una farsa, l’abilità sta nel dimostrarlo»: così scriveva Richard Kalvar, fotografo americano associato Magnum Press dal 1975 che il CRAF premierà con la mostra Viaggio in un mondo fantastico, visitabile a Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 9 novembre al 12 gennaio 2025. L’esposizione raccoglie oltre 60 fotografie che propongono tematiche diverse con un approccio spesso ironico perfino folle che coinvolge animali e gente comune. Nato a New York nel 1944, è riconosciuto quale punto di riferimento per moltissimi fotografi, Kalvar ha esposto in tutto il mondo e pubblicato diversi libri fotografici, in particolare, Earthlings, la sua grande retrospettiva del 2007 alla Maison Européenne de la Photographie a Parigi.

GLI AUTORI

Fotografo umanista conosciuto a livello internazionale, Pierpaolo Mittica ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Nel 1990 consegue il diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia indetto dal CRAF. Studia con Charles Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, suo padre spirituale della fotografia. Le sue foto sono state esposte in Europa, Stati Uniti e Cina e la mostra “Chernobyl l’eredità nascosta” è stata scelta nel 2006 dal Chernobyl National Museum di Kiev in Ucraina come mostra ufficiale per le celebrazioni del ventennale del disastro di Chernobyl. Mittica è relatore in numerose conferenze in Italia, Europa, Stati uniti e Giappone, e le sue foto sono state pubblicate da quotidiani e riviste italiani e stranieri, tra cui l’Espresso, Alias del Manifesto, Vogue Italia, Repubblica, Panorama, Il Sole 24 ore, Oggi, Le Scienze, Photomagazine, Daylight Magazine, Days Japan International, Asahi Shinbum, The Telegraph, The Guardian, Wired, Asian Geo.

Nato a Bari e residente a Spilimbergo, Vincenzo Labellarte inizia a studiare fotografia e stampa in camera oscura come autodidatta. Successivamente si trasferisce a Roma dove si laurea in Architettura e approfondisce storia e tecnica della fotografica e si interessa allo studio dei segni dell’uomo sul territorio urbano e sul paesaggio. Pubblica sul settimanale L’Espresso e nel 2016 partecipa e coordina il progetto collettivo “Lìmine – Guida ai limiti di una città”, curato da Massimo Siragusa, che diventa un libro nel 2017. Assieme alla realizzazione di progetti personali sul paesaggio si occupa di didattica, fotografia di architettura e documentazione museale collaborando tra gli altri con il museo MAXXI di Roma e con lo studio Pellegrin.

Nato a New York nel 1944, dopo gli studi alla Cornell University Richard Kalvar lavora come assistente del fotografo francese di moda Jérôme Ducrot. Nel 1966 un lungo viaggio in Europa, con macchina fotografica a seguito, lo convince a intraprendere questa professione. Nel 1972 partecipa alla fondazione dell’agenzia fotografica Viva a Parigi e nel 1977 diventa membro effettivo dell’agenzia Magnum, di cui sarà anche vice-presidente e presidente. Ha lavorato in Francia, Italia, Inghilterra, Giappone e Stati Uniti, unendo alla ricerca fotografica incarichi da giornalista e da fotografo commerciale. Richard Kalvar ha esposto in tutto il mondo e pubblicato diversi libri fotografici, in particolare Earthlings, la sua grande retrospettiva del 2007 alla Maison Européenne de la Photographie a Parigi.

Tutte le mostre sono a ingresso libero.

Per informazioni: info@craf-fvg.it

CALENDARIO MOSTRE

PIERPAOLO MITTICA – CHERNOBYL

Spilimbergo, Palazzo Tadea

dall’11 maggio al 30 giugno 2024

orari mostra: mercoledì, giovedì e venerdì 16.00-20.00

sabato e domenica 10.30-12.30 /16.00-20.00

VINCENZO LABELLARTE – GENIUS LOCI

San Vito al Tagliamento – Chiesa di San Lorenzo

dal 24 maggio al 1° settembre 2024

orari mostra: sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.30-19.00

RICHARD KALVAR – VIAGGIO IN UN MONDO FANTASTICO

Spilimbergo, Palazzo Tadea

dal 9 novembre 2024 al 12 gennaio 2025

orari mostra: mercoledì, giovedì e venerdì 16.00-20.00

sabato e domenica 10.30-12.30 /15.00-19.00

Tags: eventiSpilimbergo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21