Deceduto dopo la caduta in bicicletta in centro, addio al 54enne Viorel Ticlean

Pordenone, 26 marzo 2024 - Un tragico destino ha colpito Viorel Ticlean, 54 anni, originario della Romania e residente a Pordenone, deceduto in ospedale una settimana dopo essere caduto dalla sua bici...

26 marzo 2024 09:11
Deceduto dopo la caduta in bicicletta in centro, addio al 54enne Viorel Ticlean -
Condividi

Pordenone, 26 marzo 2024 - Un tragico destino ha colpito Viorel Ticlean, 54 anni, originario della Romania e residente a Pordenone, deceduto in ospedale una settimana dopo essere caduto dalla sua bicicletta. L'incidente, avvenuto in viale Grigoletti sabato 16 marzo intorno alle 20.30, ha lasciato la comunità in lutto e ha riacceso i riflettori sull'importanza della sicurezza stradale.

La dinamica dell'incidente

Viorel era in sella alla sua mountain bike quando, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo. Stando alle testimonianze raccolte, una coppia di Porcia ha assistito all'incidente: hanno sentito il rumore della bicicletta che sfrecciava sul marciapiede e, all'incrocio con via Fantuzzi, hanno visto il ciclista perdere il controllo e cadere pesantemente a terra.

Il punto critico dell'incidente si è verificato quando uno dei pedali ha urtato il cordolo del marciapiede, facendo sbalzare Viorel sull'asfalto e causandogli un grave trauma cranico a seguito dell'impatto della nuca contro la copertura in ghisa di un tombino.

Soccorso immediato e l'epilogo doloroso

La prontezza della coppia testimone dell'incidente ha permesso di mobilitare rapidamente i soccorsi. Sul posto, ambulanza e automedica hanno effettuato le prime manovre di rianimazione, ma le condizioni di Viorel si sono presto rivelate disperate. Dopo il trasporto d'urgenza all'ospedale di Pordenone e il successivo trasferimento all'ospedale Santa Maria degli Angeli di Udine, il suo cuore ha cessato di battere in terapia intensiva, a una settimana di distanza dal tragico evento.

Le indagini condotte dalla Squadra mobile e dalla polstrada di Pordenone, sotto la direzione del pm Monica Carraturo, hanno mirato a escludere eventuali responsabilità terze nell'accaduto. Dai rilievi e dalle testimonianze è emerso che la caduta è stata autonoma, portando così all'autorizzazione della sepoltura senza ulteriori indagini penali.

Segui Diario di Pordenone