• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Disagi risolti: carte di credito riattivate a Aviano dopo un mese

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
30/03/2025
in Aviano, base militare, blocco carte di credito, Cronaca, Disagi, Friuli Venezia Giulia, lavoratori italiani, Notizie, PORDENONE, Primo Piano
Disagi risolti: carte di credito riattivate a Aviano dopo un mese
36
Condivisioni
728
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Un mese di difficoltà per i lavoratori italiani

AVIANO (PORDENONE) – Dopo un mese di disagi, i lavoratori della base militare di Aviano possono finalmente tornare ad utilizzare le carte di credito governative. A partire dal 31 marzo, le tessere saranno riattivate, consentendo di nuovo di effettuare acquisti e ordini necessari per le operazioni, previa approvazione. La decisione arriva dopo settimane di incertezze legate al blocco delle carte disposto dagli Stati Uniti.

Il possibile ritorno alla normalità e le altre questioni aperte

Il blocco, che ha avuto inizio il 6 marzo, aveva azzerato gli importi disponibili sulle carte di credito, limitando la capacità operativa di circa sessanta lavoratori impiegati come buyers nella base. Questa misura aveva sollevato preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e sull’efficacia delle attività commerciali legate alla base, con ordini già avviati saldati tramite le carte dei militari, ma nessun nuovo acquisto effettuato.

La revoca del blocco rappresenta un primo passo verso il ritorno alla normalità, ma restano ancora irrisolte alcune problematiche. Tra queste, il blocco delle assunzioni per i lavoratori italiani alla base di Aviano e le nuove disposizioni amministrative. In particolare, si segnala l’introduzione di un controverso formato e-mail che obbliga i dipendenti a rendicontare settimanalmente i propri risultati, misura discussa durante un incontro con il JCPC (Joint Civilian Personnel Committee).

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Million Day: estrazioni serali, numeri vincenti e curiosità del 7 luglio 2025
BELLUNO

Million Day: estrazioni serali, numeri vincenti e curiosità del 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici
ambiente

Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici

5 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21