• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Dopo 40 anni chiude la discoteca Kursaal di Lignano: domenica sarà l’ultima notte

Con una grande festa e tanta musica, la discoteca saluterà i suoi clienti per l'ultima volta.

redazione redazione
07/04/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO. La notte di domenica sarà l’ultima del Kursaal di Lignano Riviera, che chiuderà le luci dopo oltre quarant’anni di attività. La decisione è stata presa perché le esigenze del nuovo albergo di fronte al locale contrastano con la movida, secondo i proprietari, oggi intervistati dal giornale Messaggero Veneto a firma di Viviana Zamarian. Con una grande festa e tanta musica, la discoteca saluterà i suoi clienti per l’ultima volta.

Riccardo Badolato ha iniziato la sua avventura al Kursaal nel 1996, a vent’anni, quando è stato chiamato dal direttore artistico Gianluigi Ottomeni per lavorare come PR in un locale che era già un punto di riferimento per i giovani. Il Kursaal, infatti, aveva fatto la storia del liscio quando era il Circolo dei forestieri. Dopo un incendio, nel 1983, venne ricostruito e nacque il Kursaal.

Dopo otto anni come PR, Riccardo diventò gestore del Kursaal nel 2005, insieme a Ottomeni, e insieme aprirono a nuovi format e organizzarono grandi eventi. Il Kursaal diventò un contenitore musicale di cui gli artisti erano i protagonisti. Arrivarono dj famosi a livello internazionale, si suonava musica tecno, commerciale, dance e poi arrivarono i trapper. Il Kursaal diventò all’avanguardia e fu riconosciuto come discoteca di tendenza in Italia e all’estero, più che in Friuli.

Secondo Badolato – si legge nell’intervista al Messaggero Veneto -, l’apice fu raggiunto nel 2011 con Tiësto, uno dei dj producer più noti nell’ambito dell’electronic dance music. Ma ci sono stati tanti altri momenti bellissimi vissuti, come gli eventi in spiaggia, gli artisti più importanti che arrivarono, le maratone di Ferragosto e i festival hip hop. Badolato ricorda con affetto la festa del Mokambo dopo i mondiali del 2006 e le feste dopo gli Europei 2021.

Il Kursaal chiuderà a causa delle esigenze del nuovo albergo di fronte al locale, che ritiene la discoteca un disturbo per i suoi ospiti. Badolato non è d’accordo e ritiene che i giovani siano una risorsa per Lignano. La proprietà, tuttavia, ha deciso che il locale diventerà un luogo di animazione e musica dal vivo a servizio dell’albergo.

Kursaal, si chiude un’era. Le riflessioni di Tommaso Ponti

La notizia della chiusura del locale non può non colpire chi, come me, Gente della Notte, ha visto molte albe da quella terrazza, per riprendere le parole del Gestore Riccardo Badolato.

Almeno due generazioni vicine alla mia in quel locale hanno passato nottate (ma anche giornate), conosciuto ragazzi e ragazze, si sono svagate e divertite, hanno vissuto emozioni che resteranno ricordi per un’intera vita e parliamo di centinaia di migliaia di persone, con approssimazione per difetto.

Ma c’è di più perché, per merito di gestioni oculate, li ci hanno lavorato davvero tanti ragazzi, alcuni come lavoro estivo, altri come integrazione, altri a tempo pieno, molti per decenni.

Poi c’è l’indotto legato a tutte le persone e aziende collegate, fornitori e partner che per innumerevoli stagioni hanno considerato il Kursaal come un punto di riferimento del loro fatturato.

Non dimentichiamoci poi l’aspetto “iconico”, il contributo dato dal locale al brand di Lignano, perchè le immagini, le emozioni e i ricordi vissuti al Kursaal inevitabilmente si associano alla città.

Per poi entrare nell’aspetto professionale e ricordare che il Kursaal ha rappresentato una vera eccellenza nel mondo dell’intrattenimento, è stato promotore di grandi eventi, grandi ospiti, grandi organizzazioni e iniziative (come non ricordare il Mokambo in spiaggia Federico Beltrame?) senza mai raggiungere le collaterali distorsioni di omologhi locali in altre località d’Italia.

Il Kursaal ha saputo restare in auge seguendo le trasformazioni del mercato, dei turisti, delle tendenze musicali, dei costumi, ma soprattutto delle esigenze e richieste dei giovani che lì hanno trovato sempre una proposta di intrattenimento e divertimento adeguata.

Questo è stato uno dei grandi meriti di Riccardo Badolato al quale credo più di qualcuno debba dire grazie per quanto ha fatto da quando era un giovane virgulto ad oggi, maturo imprenditore.

Certamente grande riconoscimento anche ai suoi partner più stretti, al suo staff, rinnovato a rotazione nel corso degli anni, ma la capacità di scegliere le persone e coordinarle con una leadership indiscussa, con scelte strategiche azzeccate e una gestione attenta, è davvero stata una capacità non comune nel panorama di chi fa impresa.

Badolato è certamente un imprenditore seriale e quindi non abbiamo dubbi che ci sorprenderà con altre iniziative oltre a quelle che ha già attive su Lignano, Latisana e Palazzolo, si tratta solo di attendere che cali il prossimo asso.

Il tema sul Kursaal potrebbe terminare con la considerazione che ogni attività, nell’altalenarsi dei successi, nasca per poi, ad un certo punto, morire o trasformarsi, ancor di più quelle legate ai costumi e ai trend del momento, però forse potremmo approfondire il fatto che in questo caso sia una diversa scelta del concessionario del locale a decretarne la fine e non il reale gestore al quale è legata la storia degli ultimi vent’anni.

E’ chiaramente una scelta legittima, quindi non si discute la strategia di altri, ma posso immaginare resti un po’ l’amaro in bocca in chi ci ha investito tanto (tantissimo in canoni d’affitto) per anni, subire una scelta che rappresenta un cambio pagina così significativo.

In ogni caso buona Fortuna alla nuova iniziativa, all’Hotel e al “nuovo Kursaal”, al quale auguriamo medesimo successo del precedente.

Grazie Kursaal
Gente della Notte. Tommaso Ponti

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21