Montagna Teatro Festival, doppio appuntamento in quota tra musica e spettacoli: il 12 e 13 luglio

Il Montagna Teatro Festival offre due imperdibili appuntamenti il 12 e 13 luglio a Meduno e Frisanco, con musica e teatro all'aperto nel cuore delle valli pordenonesi.

11 luglio 2025 11:04
Montagna Teatro Festival, doppio appuntamento in quota tra musica e spettacoli: il 12 e 13 luglio -
Condividi

PORDENONE – Il Montagna Teatro Festival, organizzato dal Teatro Verdi di Pordenone, offre anche per il fine settimana del 12 e 13 luglio due appuntamenti da non perdere, che porteranno la musica e il teatro nelle suggestive valli pordenonesi.

Sabato 12 luglio: viaggio musicale senza confini con il Mascoulisse Quartet

Il primo appuntamento si terrà sabato 12 luglio alle 18.00, nella splendida cornice di Valinis, nel Comune di Meduno. Il Mascoulisse Quartet, un ensemble di ottoni noto per la sua straordinaria versatilità, presenterà il concerto "A Portrait". Questo viaggio musicale attraverserà i grandi classici del Novecento e oltre, partendo dalle celebri melodie di George Gershwin e Stardust di Hoagy Carmichael, fino ad arrivare a brani iconici come New York, New York di John Kander.

Il repertorio includerà anche le sonorità brasiliane di Pixinguinha, il tema di James Bond di Beat Ryser, e le suggestioni cinematografiche di Nino Rota e Ennio Morricone. Ogni pezzo sarà arrangiato per brass ensemble, trasformando il concerto in un caleidoscopio di emozioni. Al termine dell’evento, il pubblico avrà l’opportunità di gustare una degustazione di prodotti tipici. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Meduno, con prenotazione consigliata.

Domenica 13 luglio: omaggio a Gaber e Jannacci a Palazzo Pognici

Il festival prosegue domenica 13 luglio alle 17.00, a Frisanco, presso il suggestivo Palazzo Pognici, un esempio di architettura gentilizia del XVII secolo. Lo spettacolo-concerto "Gaber & Jannacci, cantastorie controcorrente" vedrà protagonisti Marco Belcastro (canto e chitarra) e Christian Poggioni (voce recitante e drammaturgia). I due artisti condurranno il pubblico attraverso la vita e le opere di due giganti della musica italiana: Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

Questo spettacolo rappresenta un omaggio a due icone della cultura italiana, noti per il loro sguardo ironico e disincantato sull’Italia. Gaber e Jannacci sono stati capaci di raccontare con le loro canzoni storie di impegno sociale, ironia e poesia. Durante lo spettacolo, sarà anche possibile fare una visita guidata al Borgo di Frisanco e degustare prodotti locali. In caso di pioggia, l'evento si terrà al Circolo Operaio di Frisanco, ma l'accesso sarà limitato a chi ha effettuato la prenotazione.

Partecipazione gratuita e prenotazioni

La partecipazione agli eventi del Montagna Teatro Festival è gratuita, ma si consiglia di effettuare la prenotazione online o in biglietteria per garantire il posto. Per maggiori dettagli e per consultare il programma completo, visitare il sito ufficiale del Teatro Verdi di Pordenone: www.teatroverdipordenone.it.

Segui Diario di Pordenone