• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Echi del tempo: la fotografia di Ulderica Da Pozzo tra tradizione e memoria nel Friuli

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
12/02/2025
in antropologia visiva, Cronaca, Cultura, Cultura Friulana, fotografia Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia, memoria storica, Notizie, PORDENONE, Ulderica Da Pozzo
Echi del tempo: la fotografia di Ulderica Da Pozzo tra tradizione e memoria nel Friuli
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Il talento fotografico di Ulderica Da Pozzo si fa portavoce del passare del tempo, immortalando con empatia e precisione le tracce di un mondo e di una cultura in lento declino. La mostra personale Echi del tempo. Fotografie per una memoria identitaria si concentra sulle immagini che rivelano le vestigia delle “cose” dimenticate nelle case e stanze abbandonate delle terre di origine dell’artista: dalla Carnia alle Valli del Natisone, dal Friuli di mezzo fino ad Erto. Questa esposizione fa parte del progetto promozionale del CICP – Centro Iniziative Culturali Pordenone e sarà accessibile al pubblico dal 15 febbraio al 5 aprile 2025 presso la Galleria Sagittaria della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone.

La mostra presenta più di 55 opere realizzate da Ulderica Da Pozzo, le quali esplorano temi di grande rilevanza antropologica e inducono lo spettatore a riflettere sulle tradizioni, la cultura materiale e l’identità del Friuli Venezia Giulia. Le fotografie, che risalgono agli anni Novanta, raccontano il legame tra le persone e il territorio, immortalando luoghi, volti e momenti di vita quotidiana che stanno gradualmente scomparendo. Come sottolinea il curatore della mostra, Angelo Bertani, le fotografie di Ulderica Da Pozzo riflettono la consapevolezza che un’intera cultura si sta dissolvendo, e la fotografia assume il compito di conservare le tracce di quella memoria legata non solo al passato, ma anche al futuro delle prossime generazioni.

Maria Francesca Vassallo, presidente del CICP, spiega che il Centro, da sempre impegnato nella promozione della fotografia, presenta ora l’opera di una fotografa capace di catturare la realtà friulana con uno sguardo autentico e privo di artifici, mettendo al centro le persone e il loro legame con il territorio. La fotografia di Da Pozzo è stata sempre un mezzo di documentazione e analisi approfondita, che va oltre l’immagine stessa, dando vita a narrazioni silenziose che parlano di tradizioni, lotte e speranze.

Ulderica Da Pozzo ha iniziato la sua carriera fotografica nel 1976 e nel 1980 ha iniziato a lavorare professionalmente. Nel corso degli anni, ha collaborato con istituzioni e riviste di prestigio, creando un vasto archivio fotografico che documenta le tradizioni popolari, l’agricoltura, il paesaggio e le bellezze storiche del Friuli Venezia Giulia. Le sue mostre, tra cui “Il fum e l’aga” (1998), “Carnia” (2002) e “I ragazzi del ’99” (2019), hanno contribuito a valorizzare la cultura della regione.

Le sue opere sono state esposte in importanti contesti come la Biennale Diffusa di Trieste e a Roma con la ricerca Stanze. I premi ottenuti, come il Premio “Friuli Venezia Giulia Fotografia” (2002) e il Premio internazionale “Donna di Fiori” (2010), testimoniano il suo prestigio e il suo contributo alla cultura fotografica. Le sue opere sono conservate anche presso la Bibliothèque Nationale di Parigi, confermando il valore internazionale del suo lavoro.

La mostra Echi del tempo offre l’opportunità unica di immergersi nelle tracce di un passato che sta gradualmente scomparendo. Ulderica Da Pozzo, attraverso la sua fotografia, ci invita a riflettere sull’importanza delle memorie individuali e collettive legate al territorio, evidenziando il ruolo cruciale della fotografia nel preservare la memoria storica, culturale e sociale di una terra ricca di tradizioni.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia

20 Marzo 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21