Da Pordenone al Brasile: la delegazione EFASCE celebra 150 anni di legami storici e culturali

EFASCE Pordenonesi nel Mondo in missione in Brasile per il 150° anniversario dell’emigrazione italiana in Rio Grande do Sul.

18 ottobre 2025 11:27
Da Pordenone al Brasile: la delegazione EFASCE celebra 150 anni di legami storici e culturali -
Condividi

PORDENONE Missione istituzionale in Brasile per EFASCE Pordenonesi nel Mondo. Il presidente Angioletto Tubaro e Diego Comuzzi stanno visitando il Rio Grande do Sul in occasione del 150° anniversario dell’arrivo dei primi emigranti italiani in Brasile, provenienti soprattutto da Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ancora oggi, cognomi, cucina, tradizioni e la lingua co-ufficiale Talian, arricchita da parole venete e friulane, testimoniano il legame con il Nordest italiano.

Visite istituzionali e incontri ufficiali

In attesa delle cerimonie principali, la delegazione EFASCE ha compiuto una serie di visite istituzionali, accompagnata dai presidenti dei Segretariati EFASCE in Brasile guidati da Argel Rigo e Rosimar Brandalise. Tra gli incontri, quello con il console generale italiano Valerio Caruso a Porto Alegre, con focus sulla salvaguardia culturale della comunità friulana e sulle possibili collaborazioni economiche, inclusi trasferimenti di lavoratori in Italia.

Celebrazioni dei 150 anni e incontri locali

La delegazione ha incontrato Fabricio Guazzeli Pieruchin, presidente del Comitato per le celebrazioni dei 150 anni dell’emigrazione italiana, ricordando che circa il 40% della popolazione del Rio Grande do Sul è di origine italiana. Sono state illustrate le iniziative dei Segretariati per commemorare l’anniversario.

Sviluppo culturale ed economico dei discendenti friulani

Grazie a Rosimar Brandalise, EFASCE ha incontrato anche Dimas Costa, deputato all’assemblea legislativa dello Stato, per discutere l’importanza dei Distretti creativi nell’economia dei discendenti friulani. Presente anche padre Felipe Soriano dell’Università dei Gesuiti di Porto Alegre: sono stati definiti progetti per valorizzare la figura di Padre Bartolomeo di Panigai in occasione dei 400 anni delle missioni gesuitiche in Sud America.

Segui Diario di Pordenone