Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull'emergenza in regione

Friuli Venezia Giulia, maltempo provoca 10 interventi dei vigili del fuoco; rimosso un albero di 30 metri caduto su un tetto a Polcenigo.

08 luglio 2025 17:40
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull'emergenza in regione -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Nel corso della giornata odierna, i Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia sono stati impegnati nella gestione di una serie di interventi legati a condizioni meteo avverse che hanno interessato le province di Udine e Pordenone. In totale, sono stati effettuati una decina di interventi tra le ore 12 e le 17, tra cui spicca l’operazione più complessa a Polcenigo.

Emergenza maltempo sotto controllo in Friuli Venezia Giulia

Le operazioni sono state coordinate principalmente dai comandi di Udine e Pordenone, dove al momento sono attivi due interventi in corso: la messa in sicurezza di alberi pericolanti nel territorio di Udine e la rimozione di un’antenna instabile in provincia di Pordenone.

Intervento complesso a Polcenigo per un albero caduto su un tetto

Il caso più impegnativo ha riguardato la località Dietroparte, nel comune di Polcenigo (PN), dove un albero di circa 30 metri è caduto su un edificio momentaneamente disabitato, usato come deposito. L’intervento, particolarmente delicato, ha richiesto l’impiego delle tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviali), con l’utilizzo di corde agganciate alla sommità dell’autoscala. La squadra dei vigili del fuoco ha operato con attenzione per rimuovere il tronco e i rami dal tetto e ha poi eliminato le parti pericolanti dell’edificio.

Tempi e modalità dell’intervento

Le operazioni, svolte da una squadra specializzata con il supporto dell’autoscala, si sono protratte per circa tre ore e mezza, dimostrando la complessità e la pericolosità dell’intervento, ma senza conseguenze per persone o ulteriori danni rilevanti.

Segui Diario di Pordenone