Giovani pasticceri IAL FVG di Aviano pronti all’esame finale

A Aviano il 11 giugno l’esame finale per 14 giovani pasticceri dello IAL FVG, con degustazioni, premi e una giuria di esperti nazionali.

10 giugno 2025 05:00
Giovani pasticceri IAL FVG di Aviano pronti all’esame finale -
Condividi

AVIANO (PN) – Quattordici giovani talenti della Scuola Alberghiera IAL FVG di Aviano si preparano a conseguire il Diploma Tecnico Professionale “Tecnico di Pasticceria” (IV livello EQF). Cinque di loro si sono già distinti vincendo il premio nazionale Sigep, riconoscimento per i talenti emergenti nelle scuole italiane di pasticceria, gelato, panificazione e ospitalità, a conferma dell’eccellenza del percorso formativo.

Esame finale aperto a stampa e operatori del settore

L’esame si terrà mercoledì 11 giugno presso i laboratori e l’aula magna di via Montecavallo 20. Il programma prevede alle 12:30 l’apertura ufficiale con la presentazione del percorso e visita al laboratorio; alle 13 il pranzo didattico preparato dagli allievi; alle 14 la degustazione di dessert al piatto e piccola pasticceria, con praline al cioccolato e mignon su alzatine realizzate dal Maker Lab di Pordenone; alle 16 la presentazione di una torta moderna rivisitata; infine, alle 17:30, la cerimonia di proclamazione dei diplomati dell’anno scolastico 2024/2025.

Riconoscimenti e qualità del percorso

“Questi ragazzi hanno trasformato studio e passione in competenze richieste immediatamente dal mercato – afferma la coordinatrice Stefania Amici. “L’esame rappresenta la loro passerella e il nostro modo di restituire valore al territorio”, aggiunge Angelo Buffo, responsabile di laboratorio.

Una commissione di esperti di livello nazionale

Accanto alla commissione, presieduta dal docente Thomas De Rosa, siederanno illustri pastry chef quali Mauro Siega del ristorante tre stelle Michelin Norbert Niederkofler di Brunico, Davide Selogna, Sandro Maritani dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, e Riccardo Celeghin de “Gli Amici di Godia”, oltre ai maestri del sodalizio Etica del Gusto, titolari delle pasticcerie Zampolli, Don Bosco, Cossetti, Sapori del Grano e Peratoner.

Un momento di incontro tra scuola, imprese e istituzioni

L’evento, con la partecipazione del direttore IAL FVG, Gabriele De Simone, rappresenta un’importante occasione di confronto sulle nuove tendenze dell’arte dolciaria e di rafforzamento delle relazioni tra formazione, imprese e territorio.

Per informazioni: [email protected]

Segui Diario di Pordenone