Escursioni sul Timavo 2025: natura e storia nel cuore del Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia presenta l’edizione 2025 delle escursioni in barca sul fiume Timavo, per scoprire natura, storia e paesaggi unici.

05 giugno 2025 10:30
Escursioni sul Timavo 2025: natura e storia nel cuore del Friuli Venezia Giulia -
Condividi

PORDENONE – “Un’iniziativa meritoria che unisce ambiente, natura, storia e valorizzazione del territorio”: così l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, ha definito la terza edizione di “Bacino dell’Alto Adriatico – Bocche del Timavo”, il programma estivo di escursioni in barca tra le risorgive del fiume Timavo, presentato a Duino dall’associazione no profit Airsac Europa in collaborazione con Marina Timavo.

Un patrimonio ambientale e culturale unico

Il fiume Timavo, secondo Scoccimarro, rappresenta un patrimonio ambientale e culturale di valore inestimabile, dove natura e memoria si intrecciano a leggende e tracce di antiche civiltà. Le escursioni offrono a turisti e cittadini l’opportunità di esplorare scenari paesaggistici mozzafiato e di immergersi in un racconto vivo lungo il corso del fiume fino al suo incontro con il mare a Duino.

Turismo sostenibile e consapevolezza ambientale

L’assessore ha ribadito il sostegno convinto della Regione a iniziative come questa, che valorizzano le eccellenze naturali e storiche della regione, promuovendo un turismo ambientale sostenibile e rispettoso. “Queste attività – ha detto – incentivano una maggiore consapevolezza ambientale e un forte senso di appartenenza al territorio, contribuendo allo sviluppo locale”.

Un esempio di armonia tra cultura, ambiente e turismo

Il progetto “Bacino dell’Alto Adriatico – Bocche del Timavo” si configura così come un modello virtuoso in cui ambiente, cultura e turismo dialogano in armonia, arricchendo l’offerta del Friuli Venezia Giulia e valorizzando angoli meno noti ma straordinari del patrimonio naturale e paesaggistico regionale.

Segui Diario di Pordenone