Riccardo Favaro scrive la storia: medaglia d’oro e record italiano nel kayak

CORDENONS – La stagione canoistica giovanile del Gruppo Kayak Canoa Cordenons, affiliato al Centro Sportivo Provinciale Libertas di Pordenone, si è conclusa in modo trionfale a Caldonazzo, in Trentino...

17 settembre 2024 13:40
Riccardo Favaro scrive la storia: medaglia d’oro e record italiano nel kayak -
Condividi

CORDENONS – La stagione canoistica giovanile del Gruppo Kayak Canoa Cordenons, affiliato al Centro Sportivo Provinciale Libertas di Pordenone, si è conclusa in modo trionfale a Caldonazzo, in Trentino. Più di mille giovani atleti si sono sfidati in questa competizione, rendendo l'evento ancora più memorabile.

Un'impresa straordinaria

Riccardo Favaro, in coppia con il guida Martino Della Mattia, ha raggiunto un traguardo senza precedenti nella categoria Giovanissimi B1 (non vedenti), conquistando due medaglie d'oro e stabilendo un nuovo record nazionale. La loro straordinaria performance nei 200 metri in kayak è stata completata in un tempo incredibile di 1'17”, replicando l'impresa il giorno successivo, confermando così la loro eccezionale preparazione.

Medaglie e ottimi piazzamenti

Non solo Favaro ha brillato: l'allieva Erica Boer ha dimostrato il suo valore con una tripla medaglia d'argento sia nei 2000 metri che nei 200 metri in kayak singolo, oltre a un notevole risultato nella staffetta 4x200 metri. Anche Davide Pilosio, cadetto, ha conquistato due medaglie d'argento sui 200 metri, sia in kayak singolo che in K4. Un bronzo è stato ottenuto da Riccardo Puppin nella distanza di 2000 metri in canoa doppia.

Riconoscimenti e soddisfazione

Il presidente del Gruppo Kayak Canoa Cordenons, Mauro Baron, ha espresso la sua soddisfazione: “Le emozioni di un evento come questo coinvolgono ogni atleta, dirigente e allenatore. Torniamo da Caldonazzo con una squadra vincente, capace di superare i propri crono personali. La qualità delle prestazioni ha premiato i nostri giovani atleti, portandoci a una posizione di rilievo nella classifica finale”. La soddisfazione è condivisa anche da Ivo Neri, presidente del Centro Sportivo Provinciale Libertas di Pordenone.

Guardando al futuro

Con la scuola che riparte, anche il kayak non si ferma. Numerose sono le nuove opportunità per preparare al meglio la prossima stagione agonistica. “Abbiamo in programma diverse attività didattiche – sottolinea Baron – sia per i nuovi praticanti, che per gli adulti. Gli appuntamenti sono fissati ogni pomeriggio al lago della Burida, dove si possono effettuare prove gratuite”.

Segui Diario di Pordenone