A San Vito al Tagliamento la Festa di Primavera a La Volpe sotto i Gelsi
A San Vito al Tagliamento arriva la Festa di Primavera: laboratori, musica, sapori e natura per tutte le età alla fattoria La Volpe sotto i Gelsi.


SAN VITO AL TAGLIAMENTO – Una giornata immersa nella natura tra colori, profumi e creatività, pensata per coinvolgere grandi e piccoli. Sabato 10 maggio, la fattoria didattica La Volpe sotto i Gelsi, gestita dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe, apre le porte per accogliere la Festa di Primavera, un evento gratuito che celebra la stagione del risveglio con laboratori, spettacoli e sapori autentici.
Laboratori creativi per stimolare fantasia e manualità
Protagonisti della giornata saranno i laboratori manuali, vere e proprie esperienze sensoriali per riscoprire il piacere di creare con le mani. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria tramite WhatsApp al 345 2537500.
Tre le proposte pomeridiane: si comincia alle 14.30 e 15.45 con "Stampe sperimentali con la ruggine", a cura di Olga, per sperimentare una tecnica artistica affascinante utilizzando la ruggine come inchiostro naturale. Alle 15.30 e 16.45 si passa a "Falegnameria itinerante" con Mariele, un’introduzione alla lavorazione del legno in sicurezza, mentre alle 16.30 Nicolas guiderà i partecipanti nella creazione di acchiappasogni con elementi naturali, combinando arte e natura. In caso di pioggia, le attività si svolgeranno in spazi coperti.
Spettacoli teatrali, musica dal vivo e giochi per bambini
Fin dalla mattina, i visitatori potranno curiosare tra i banchi di "Messi in scala", una micro mostra mercato di artigianato locale, dove acquistare pezzi unici e originali. Il giardino della fattoria sarà animato da percorsi sensoriali, giochi da cortile e coroncine floreali da indossare per i più piccoli.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, andrà in scena lo spettacolo "La lepre e la tartaruga" della compagnia Teatro Positivo, una narrazione coinvolgente e divertente per tutta la famiglia. Alle 18.30 spazio alla musica con I Tipi, band che proporrà un repertorio musicale eclettico, ricco di sorprese e contaminazioni sonore.
Prodotti del territorio e degustazioni genuine
La Festa di Primavera sarà anche l’occasione per gustare sapori locali, grazie all’angolo dolce con fragole, crostate e biscotti artigianali, e al food truck "La Fornâs Fattoria Ruspante", che servirà pollo fritto e birre artigianali selezionate.
Durante tutta la manifestazione sarà aperto il garden e l’emporio della fattoria, dove acquistare piante ornamentali, composizioni floreali, verdure biologiche dell’orto sociale di Torrate, conserve e altri prodotti tipici realizzati da piccoli produttori del territorio.
Una giornata di inclusione e condivisione nella natura
"La Festa di Primavera – afferma Marco Cepparo, responsabile della fattoria – è pensata per essere un momento di condivisione, educazione e inclusione, dove chiunque, dai bambini alle persone con disabilità, possa vivere esperienze significative a contatto con la natura e riscoprire il valore dei gesti semplici".