Fiume Veneto, il bilancio della Polizia Locale nei primi otto mesi del 2025

Fiume Veneto, il bilancio della Polizia Locale nei primi otto mesi del 2025

20 settembre 2025 10:11
Fiume Veneto, il bilancio della Polizia Locale nei primi otto mesi del 2025 -
Condividi

FIUME VENETO – Dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 la Polizia Locale di Fiume Veneto ha messo in campo un programma articolato di attività, con l’obiettivo di garantire sicurezza e vivibilità in tutto il territorio comunale.

Controlli sul territorio e prevenzione

Nel periodo considerato sono stati svolti 126 servizi specifici di controllo, tra i quali spicca una sanzione amministrativa per consumo personale di stupefacente leggero, con conseguente segnalazione al Prefetto e ritiro della patente di guida.

Sul fronte della sicurezza stradale, il Comando ha rilevato 11 incidenti e ha portato a termine 4 accertamenti per l’identificazione degli autori di danneggiamenti al patrimonio comunale. Importante anche l’azione contro la circolazione irregolare: 7 veicoli confiscati per mancanza di assicurazione e 9 fermi amministrativi per ulteriori violazioni.

Posti di controllo e sanzioni

Particolare rilievo ha avuto l’attività di prevenzione con 160 posti di controllo organizzati nei punti più sensibili del capoluogo, delle frazioni e nell’area commerciale del “Gran Fiume”. In totale sono stati controllati 2031 veicoli e contestate 420 sanzioni, soprattutto per mancato uso delle cinture di sicurezza, mancanza di revisione e assenza di copertura assicurativa.

Sicurezza urbana e segnalazioni dei cittadini

La Polizia Locale ha raccolto 191 segnalazioni da parte della cittadinanza, riguardanti in prevalenza inosservanza dei regolamenti, problemi di gestione dei rifiuti e incuria del verde pubblico. Grazie a una di queste segnalazioni, sono state rinvenute e distrutte due piante di cannabis in un’area agricola durante le operazioni di trebbiatura del mais.

Completano il bilancio 28 verbali per omessa custodia di cani, 6 comunicazioni di infortuni sul lavoro e 20 servizi di presidio svolti in occasione di manifestazioni pubbliche.

Le dichiarazioni delle istituzioni

Il Comandante della Polizia Locale, Comm. Capo Paolo Fort, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto:

“Desidero esprimere il mio più sentito compiacimento a tutto il personale operativo e amministrativo per l’eccellente attività, in particolare per la gestione della partenza del Giro d’Italia, che ha richiesto impegno costante sin da gennaio e si è conclusa con un successo riconosciuto. I risultati raggiunti testimoniano professionalità, spirito di servizio e dedizione da parte di ogni singolo operatore”.

Sulla stessa linea il Sindaco, avv. Jessica Canton, che ha ribadito:

“Il bilancio dimostra con chiarezza il ruolo centrale della Polizia Locale nella quotidianità della comunità. Gli operatori affrontano compiti sempre più complessi, che spaziano dalla sicurezza stradale alla tutela ambientale, fino alla gestione delle manifestazioni e alla prevenzione dei reati. A nome dell’Amministrazione ringrazio il Comandante Fort e tutto il Corpo per la professionalità e la serietà con cui garantiscono la sicurezza di Fiume Veneto e rafforzano la fiducia tra istituzioni e cittadini”.

Segui Diario di Pordenone