Fiume Veneto, Festa degli Sport 2025: programma completo e novità

Fiume Veneto celebra lo sport: sfilate, prove per tutti, premiazioni e quadrangolare in memoria di Freddy Gregoris il 6 settembre.

02 settembre 2025 10:08
Fiume Veneto, Festa degli Sport 2025: programma completo e novità -
Condividi

FIUME VENETO – Sabato 6 settembre, dalle 14.30 alle 18.00, il centro sportivo comunale di via Verdi diventa il cuore pulsante della Festa degli Sport 2025: una giornata pensata per associazioni, atleti e famiglie, con dimostrazioni, prove libere e un ricco palinsesto di attività per tutte le età. L’evento, promosso dal Comune di Fiume Veneto con il supporto operativo dell’A.S.D.C. Fiume Veneto – Bannia, nasce per avvicinare bambini, ragazzi e adulti al mondo dell’attività fisica e per valorizzare l’enorme patrimonio di volontariato sportivo del territorio. Scopri anche altri appuntamenti sportivi come la Sport Week di Marcon. Vai all’approfondimento

Programma e orari

Il pomeriggio si apre con la cerimonia inaugurale e la sfilata degli atleti, seguita da esibizioni, sfide dimostrative e stazioni prova dove testare le discipline presenti. In scaletta:

  • Attività aperte a tutti, con tecnici e istruttori pronti a guidare i neofiti;
  • Competizioni e momenti di spettacolo nelle varie specialità;
  • Premiazioni dedicate agli atleti segnalati dalle associazioni per i risultati della scorsa stagione;
  • Quadrangolare di calcio in memoria di Freddy Gregoris, cittadino fiumano e consigliere comunale recentemente scomparso;
  • Gran finale con sorprese da scoprire sul campo.

Un invito alla comunità

«È un appuntamento che si rinnova – sottolinea la sindaca Jessica Canton – e rappresenta una vetrina per le associazioni che operano sul territorio. Per i nostri ragazzi sarà l’occasione di provare tante discipline, condividere momenti di divertimento e incontrare ospiti speciali. E, naturalmente, il finale riserverà una sorpresa per tutti».

Sport, salute e crescita sociale

La presenza delle realtà sportive locali è fondamentale per promuovere stili di vita attivi, inclusione e socialità. Le società del territorio accompagneranno il pubblico alla scoperta di sport tradizionali e emergenti, con un’attenzione particolare all’accessibilità e alla sicurezza nelle pratiche motorie. Se stai programmando il weekend, tieni d’occhio anche le condizioni meteo: consultare gli aggiornamenti aiuta a organizzare spostamenti e orari nel modo migliore. Previsioni e aggiornamenti

investimenti e nuovi impianti

Il 2025 segna un capitolo speciale per lo sport a Fiume Veneto: oltre all’entusiasmo per la partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia ospitata in primavera, l’Amministrazione ha avviato interventi per potenziare la rete impiantistica. Tra i progetti in corso figurano il secondo campo da padel, l’iter per il nuovo campus sportivo, spogliatoi prefabbricati e lavori su parcheggi e aree esterne dei centri di Bannia e Fiume Veneto. Sono investimenti che puntano a dare spazio a giovani, famiglie e associazioni, rendendo la pratica sportiva più capillare e moderna.

Come partecipare

Le attività si svolgono sabato 6 settembre al centro sportivo comunale di via Verdi dalle 14.30 alle 18.00. Le prove sono aperte al pubblico e pensate per incoraggiare chi si avvicina per la prima volta a una disciplina. Per informazioni ulteriori è possibile rivolgersi alle associazioni presenti e ai referenti comunali durante l’evento.

Perché non mancare

La Festa degli Sport è molto più di un calendario di esibizioni: è un ritratto collettivo della comunità, un ponte tra scuole, famiglie e associazionismo, un’occasione per scoprire talenti e per scegliere lo sport più adatto alla propria età e motivazione. Nel Nordest l’energia degli eventi sportivi sta trainando una stagione ricchissima di appuntamenti, dal ciclismo alle discipline outdoor. Per una panoramica sulle due ruote nel territorio, ecco il Giro del Friuli Venezia Giulia 2025. Scopri le tappe

Segui Diario di Pordenone