Fiume Veneto, 132 kg di rifiuti raccolti con Puliamo il Mondo 2025

Fiume Veneto partecipa a Puliamo il Mondo 2025: 132 kg di rifiuti raccolti grazie a 40 volontari con Legambiente e Ambiente Servizi.

22 settembre 2025 12:05
Fiume Veneto, 132 kg di rifiuti raccolti con Puliamo il Mondo 2025 -
Condividi

FIUME VENETO – Anche nel 2025 il Comune ha preso parte a Puliamo il Mondo, la grande iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

La mattinata di sabato 20 settembre ha visto impegnati circa 40 volontari, tra cittadini, famiglie, bambini e ragazzi, che si sono suddivisi in sei zone del capoluogo e delle frazioni. L’impegno congiunto ha permesso di raccogliere 132 kg di rifiuti, con un dato significativo: i mozziconi di sigaretta si confermano il rifiuto più diffuso, abbandonato a terra o gettato dai finestrini delle auto.

Un territorio complessivamente pulito

«Il dato positivo è che anche quest’anno il nostro territorio si è dimostrato complessivamente pulito» ha dichiarato l’assessore alle politiche ambientali Sara Pezzutti. «La grande quantità di mozziconi raccolti evidenzia però la necessità di continuare a sensibilizzare la cittadinanza su piccoli gesti quotidiani che hanno un grande impatto sull’ambiente e sul decoro urbano».

La novità 2025: la collaborazione con Legambiente Pordenone

Novità di questa edizione è stata la collaborazione con la Sezione di Pordenone di Legambiente, che ha affiancato l’amministrazione comunale offrendo supporto ai volontari e contribuendo all’organizzazione. Fondamentale anche quest’anno il sostegno di Ambiente Servizi S.p.A., gestore del servizio di raccolta rifiuti e della piazzola ecologica comunale.

Una giornata di comunità e condivisione

La manifestazione si è conclusa con un momento conviviale al Centro Sportivo Ricreativo Tavella, occasione per ringraziare i partecipanti per il loro impegno.

«Puliamo il Mondo non è solo una giornata simbolica, ma un modo concreto di prendersi cura dei nostri spazi e promuovere una cultura ambientale condivisa» ha aggiunto Pezzutti. «Ringrazio di cuore i cittadini che hanno partecipato: con il loro contributo rendono Fiume Veneto un territorio sempre più pulito e accogliente. Un ringraziamento va anche ad Ambiente Servizi per la costanza e la professionalità dimostrata. La loro collaborazione è stata fondamentale per garantire un servizio efficiente e attento alle esigenze della comunità, contribuendo concretamente alla tutela del territorio e alla qualità della vita dei cittadini».

L’edizione 2025 conferma così Fiume Veneto tra i protagonisti di una delle più importanti iniziative di volontariato ambientale a livello nazionale, capace di unire azione concreta, educazione civica e sensibilizzazione.

Segui Diario di Pordenone