Nuove risorse a Fiume Veneto: approvata manovra per manutenzioni, illuminazione e Polizia Locale

A Fiume Veneto approvata variazione di bilancio da 186 mila euro per scuole, sicurezza, sport e tutela idraulica.

29 settembre 2025 11:36
Nuove risorse a Fiume Veneto: approvata manovra per manutenzioni, illuminazione e Polizia Locale -
Condividi

FIUME VENETO – Il Consiglio Comunale di Fiume Veneto, riunito lo scorso 25 giugno, ha approvato una variazione di bilancio da 186 mila euro, una manovra che permetterà di sostenere interventi concreti su sicurezza, manutenzioni e servizi al territorio.

Contributi statali e regionali

Due finanziamenti esterni arricchiscono il bilancio comunale. Dal Ministero dell’Economia arrivano 37 mila euro destinati alle scuole primarie di Fiume Veneto e Bannia, alla segnaletica stradale e alle coperture del campo da calcio di Bannia, danneggiati dai recenti eventi di maltempo.
Dalla Regione Friuli Venezia Giulia è giunto invece un contributo di 30 mila euro per il potenziamento della Polizia Locale, che potrà così contare su risorse aggiuntive per spese correnti e investimenti.

Fondi comunali e risparmi di gestione

La manovra è completata da risorse proprie: 62 mila euro provenienti da risparmi di gestione e 64 mila euro da fondi liberi. Questi importi consentono nuovi interventi:

  • 40 mila euro per manutenzioni straordinarie di impianti sportivi e patrimonio comunale;

  • 6 mila euro per la recinzione della scuola primaria di Cimpello;

  • 13 mila euro per l’ampliamento dell’illuminazione pubblica in via Bosco e via dei Roveri;

  • 20 mila euro a integrazione del finanziamento per la sistemazione del rio Rui a Cimpello, opera attesa da tempo che potrà partire dopo la risoluzione della controversia sugli espropri.

L’assessore Cieol: “attenzione e concretezza per il territorio”

«Le nuove risorse – spiega l’assessore alle Politiche Finanziarie Michele Cieol – ci permetteranno di sostenere interventi mirati a garantire maggiore sicurezza, migliorare la manutenzione e rafforzare la qualità dei servizi e delle infrastrutture comunali».

Secondo l’assessore, la manovra dimostra «la capacità dell’Amministrazione di lavorare con attenzione e concretezza per il territorio». Da un lato si conferma la credibilità del Comune nel saper intercettare contributi statali e regionali, dall’altro la volontà di reinvestire economie di gestione in bisogni reali e immediati: scuole, impianti sportivi, sicurezza stradale e tutela idraulica.

«È la prova – conclude Cieol – che anche in un contesto finanziario complesso è possibile coniugare rigore nei conti ed efficacia nelle risposte ai cittadini».

Segui Diario di Pordenone