Fontanafredda, gli studenti protagonisti nelle giornate dedicate alla Protezione Civile

A Fontanafredda incontri e attività per sensibilizzare i giovani sui temi della prevenzione e della Protezione Civile.

09 ottobre 2025 23:00
Fontanafredda, gli studenti protagonisti nelle giornate dedicate alla Protezione Civile -
Condividi

FONTANAFREDDA – Dal 4 al 13 ottobre 2025, il Comune di Fontanafredda ha aderito alle iniziative nazionali promosse dal Dipartimento di Protezione Civile, dedicando dieci giorni alla prevenzione, alla gestione delle emergenze e alla resilienza della comunità.
Un programma costruito per coinvolgere in modo attivo i più giovani, con l’obiettivo di renderli consapevoli delle buone pratiche da adottare in caso di pericolo e di valorizzare il ruolo insostituibile dei volontari di Protezione Civile, sempre pronti a intervenire per la sicurezza dei cittadini.

Sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura della sicurezza

Nel corso delle iniziative, grande attenzione è stata riservata alle scuole, con momenti formativi dedicati alla diffusione della cultura della prevenzione e alla conoscenza del sistema di protezione civile.
Presso la Scuola Secondaria di I grado “I. Svevo”, l’Assessore alla Protezione Civile Antonio Landa, insieme ad alcuni volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fontanafredda, ha incontrato gli alunni delle classi terze per una mattinata di formazione, dialogo e confronto diretto.

Durante l’incontro, gli studenti hanno potuto conoscere da vicino le procedure da seguire in caso di emergenza, comprendendo l’importanza dei piani comunali di protezione civile e delle azioni preventive che ogni cittadino può adottare nella vita quotidiana.

Un incontro pratico e partecipato

La lezione è stata resa ancora più coinvolgente grazie alla presenza della volontaria formatrice Francesca Oberperfler, che con competenza e passione ha saputo stimolare l’interesse dei ragazzi attraverso esempi concreti, domande interattive e simulazioni.
L’obiettivo era chiaro: far capire che la prevenzione parte dalla conoscenza e che ciascuno, anche da giovanissimo, può contribuire alla sicurezza collettiva con comportamenti responsabili.

Il valore del volontariato nella Protezione Civile

L’iniziativa ha rappresentato anche un’occasione per valorizzare il ruolo dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, che a Fontanafredda costituiscono un punto di riferimento costante in ogni contesto di emergenza.
Attraverso il loro impegno quotidiano e la disponibilità a condividere esperienze e competenze, i volontari trasmettono ai giovani l’importanza della collaborazione, del rispetto delle regole e del senso civico.

Le giornate dedicate alla Protezione Civile hanno così unito formazione, partecipazione e cittadinanza attiva, rafforzando il legame tra istituzioni, scuole e comunità, in un percorso di crescita che guarda al futuro con consapevolezza e responsabilità.

Segui Diario di Pordenone