Tornano i forti temporali: scatta l'Allerta Meteo della Protezione Civile. Quando e dove

FRIULI VENEZIA GIULIA - Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) del Friuli Venezia Giulia ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali valido per il 7 agosto 2024. L'allerta gialla, prev...

07 agosto 2024 13:01
Tornano i forti temporali: scatta l'Allerta Meteo della Protezione Civile. Quando e dove -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA - Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) del Friuli Venezia Giulia ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali valido per il 7 agosto 2024. L'allerta gialla, prevista dalle ore 15:00 alle ore 23:59, riguarda tutta la regione, con particolare attenzione alla zona montana, alla pianura e alla costa.

Situazione Meteo attuale

Le correnti atlantiche umide stanno causando un'instabilità atmosferica che si intensificherà in serata a causa di una leggera ondulazione in quota. Questa situazione porterà probabilmente a temporali sparsi e rovesci sulla zona montana, che successivamente potranno estendersi alla pianura e alla costa.

Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Dal pomeriggio saranno probabili rovesci e temporali sparsi sulla zona montana, in successiva estensione verso la pianura e la costa. I temporali potranno essere localmente forti. Sulla costa soffierà Borino fino al mattino, poi brezza.

Giovedì 8 agosto 2024

Su pianura e costa cielo in prevalenza poco nuvoloso, sulla zona montana variabile. Dal tardo pomeriggio potrà svilupparsi qualche rovescio e temporale sui monti che in seguito potrà interessare le zone orientali.

Previsioni Meteo per mercoledì 7 Agosto

Nel pomeriggio sono previsti:

  • Rovesci e temporali sparsi nella zona montana
  • Possibile estensione dei temporali alla pianura e alla costa
  • Alcuni temporali potranno essere localmente forti

Scenari di Criticità Prevista

Periodo di validità: dalle ore 15:00 alle ore 23:59 del 7 agosto 2024

Zone Interessate e Livello di Allerta

  • FVG-A: Allerta gialla per temporali sparsi e localmente forti
  • FVG-B: Allerta gialla per temporali sparsi e localmente forti
  • FVG-C: Allerta gialla per temporali sparsi e localmente forti
  • FVG-D: Allerta gialla per temporali sparsi e localmente forti

Valutazione della Situazione Meteo-Idrogeologica e Idraulica

Gli eventi previsti potrebbero causare:

  • Situazioni di crisi nella rete idrografica minore e nel drenaggio urbano
  • Fenomeni di instabilità dei pendii
  • Interruzioni della viabilità
  • Problemi legati ai colpi di vento durante i temporali

Fase Operativa a Livello Regionale: Attenzione

Indicazioni Operative per il Sistema di Protezione Civile

Si raccomanda la massima vigilanza, soprattutto nelle aree di campeggio e durante eventuali manifestazioni all'aperto. È necessario predisporre tempestive misure di pronto intervento. Ai Comuni e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile si consiglia l'attivazione di una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e di preallarme per allerta rossa, seguendo le procedure corrispondenti agli scenari previsti.

Il Centro Funzionale Decentrato monitorerà l'evoluzione dell'evento e potrebbe emettere aggiornamenti in caso di variazioni delle previsioni. L'allerta si intenderà revocata alla fine del periodo di validità, salvo aggiornamenti.

Segui Diario di Pordenone