Festa del Cinema di Roma, il Friuli Venezia Giulia sarà protagonista con otto corti e sei produzioni
Alla Festa del Cinema di Roma e ad Alice nella Città il Friuli Venezia Giulia protagonista con film e corti sostenuti da FVG Film Commission.


ROMA – Il cinema del Friuli Venezia Giulia torna protagonista sulla scena nazionale con una presenza di rilievo alla Festa del Cinema di Roma e al festival Alice nella Città, confermando il ruolo centrale della FVG Film Commission – PromoTurismoFVG nel panorama audiovisivo italiano.
Corti senza confine, anteprima nazionale a Roma
Mercoledì 22 ottobre 2025 al Cinema Adriano di Roma, l’anteprima nazionale di “Corti senza confine” sarà uno degli eventi speciali di Alice nella Città. Il progetto, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale cultura in collaborazione con la FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, riunisce otto cortometraggi ispirati a GO! 2025 Nova Gorica–Gorizia Capitale Europea della Cultura, dedicati al tema del confine come spazio di dialogo e incontro.
Gli otto lavori, girati tra Gorizia e l’area transfrontaliera, sono firmati da autori e case di produzione italiane ed europee di rilievo, e vedono nel cast interpreti come Ksenija Rappoport, Lucia Mascino e Giorgio Colangeli. A selezionarli, tra oltre 150 proposte, è stata una giuria presieduta da Gabriele Salvatores, che ha riconosciuto in questi racconti la capacità di coniugare territorio, identità e innovazione cinematografica.

I film e le serie sostenuti dalla FVG Film Commission
Ad Alice nella Città saranno presenti due produzioni girate in regione e sostenute dalla FVG Film Commission – PromoTurismoFVG:
“Ultimo schiaffo” di Matteo Oleotto, in concorso nella sezione Panorama Italia, girato tra Tarvisio, Cave del Predil, Gorizia e Val Saisera;
“Un anno di scuola” di Laura Samani, nella sezione Sintonie, ambientato a Trieste e interpretato da giovani attori dell’I.S.I.S. Nautico Galvani, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia con importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Orizzonti per il Miglior Attore e il Nuovo IMAIE Talent Award.

Il Friuli Venezia Giulia alla Festa del Cinema di Roma
Alla Festa del Cinema di Roma saranno invece presentate quattro produzioni sostenute dalla FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, che testimoniano la vitalità del comparto audiovisivo regionale:
“La lezione” di Stefano Mordini, con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, girato tra Trieste e Roma;
“Prima di noi”, la serie diretta da Daniele Luchetti e Valia Santella, girata in Val Cimoliana, Claut, Barcis, Strassoldo e Ruda;
“Alla festa della rivoluzione” di Arnaldo Catinari, con Riccardo Scamarcio e Valentina Romani, ambientato tra Udine, Palmanova, Trieste e Gorizia;
“Tutta vita”, documentario di Valentina Cenni dedicato a Stefano Bollani, con riprese al Teatro Rossetti di Trieste e a Palazzo Lantieri di Gorizia.

Un territorio che ispira il grande schermo
Con queste produzioni, il Friuli Venezia Giulia consolida la sua immagine di set naturale e creativo per il cinema internazionale, unendo professionisti di alto livello, location d’eccezione e progetti innovativi. La FVG Film Commission – PromoTurismoFVG si conferma così un motore strategico per la crescita del settore audiovisivo, capace di attrarre produzioni e valorizzare la ricchezza culturale del territorio attraverso il linguaggio universale del cinema.
Per approfondimenti, schede dei film e presskit: www.turismofvg.it – www.fvgfilmcommission.com.
