Il Friuli Venezia Giulia sbarca su Fortnite: «prima regione in Italia»
Dal 20 settembre il Friuli Venezia Giulia entra in Fortnite: città, paesaggi e sapori regionali diventano scenario del celebre videogame.


Dal 20 settembre 2025 il Friuli Venezia Giulia sarà protagonista all’interno di Fortnite, il videogioco più seguito al mondo con oltre 110 milioni di utenti attivi ogni mese. Grazie a un progetto innovativo di promozione turistica digitale, la regione diventa la prima in Italia a raccontarsi attraverso il gaming, trasformando città, paesaggi e prodotti tipici in uno scenario 3D interattivo e coinvolgente.
Il progetto, presentato ufficialmente a Trieste dal governatore Massimiliano Fedriga, è stato realizzato da PromoTurismoFVG in collaborazione con Novo Esports, una delle realtà più attive nel panorama degli esports italiani. L’obiettivo è quello di raggiungere un pubblico giovane, in particolare i ragazzi fino ai 25 anni, e far conoscere il Friuli Venezia Giulia attraverso una delle piattaforme digitali più amate a livello planetario.
Le città e i paesaggi del Friuli Venezia Giulia su Fortnite
La mappa personalizzata creata per Fortnite riproduce cinque città principali: Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova, tutte rappresentate con lo stile cartoon che contraddistingue il videogioco. Non solo città, ma anche luoghi simbolo della natura regionale: Piancavallo, Tarvisio, i laghi di Fusine, la laguna di Marano, i fiumi Tagliamento e Isonzo.
Per rendere l’esperienza ancora più autentica, nella mappa sono stati inseriti anche prodotti tipici come il frico, il prosciutto di San Daniele e l’uva, simboli indiscussi della tradizione culinaria friulana. Una fusione che unisce cultura, gastronomia e paesaggio trasformandoli in strumenti di promozione turistica attraverso il gaming.

Secondo Fedriga, “questa iniziativa consente di diversificare le strategie di comunicazione turistica e di parlare direttamente ai giovani con un linguaggio che appartiene loro”.
In tema di eventi, leggi anche il focus sul 65° anniversario delle Frecce Tricolori a Rivolto, che ha richiamato migliaia di appassionati.
Il torneo ufficiale e i premi alla Milan Games Week
Per celebrare l’iniziativa, sarà organizzato un torneo competitivo all’interno della mappa del Friuli Venezia Giulia. I giocatori potranno sfidarsi quotidianamente, accumulando punti e scalando la classifica. I primi dieci classificati accederanno alla finale live durante la Milan Games Week, la più importante fiera italiana dedicata al gaming, che si terrà a novembre alla Fiera di Rho (Milano).
In palio ci saranno cinque voucher premio per un soggiorno invernale di tre notti per due persone nel Tarvisiano, comprensivo di skipass per le piste di Sella Nevea e dell’intero comprensorio sciistico.
All’interno della Games Week sarà presente anche un corner dedicato al Friuli Venezia Giulia nello stand di Novo Esports, dove i visitatori potranno provare la mappa personalizzata e vivere un’esperienza immersiva grazie ai visori per la realtà virtuale.
Scopri anche il calendario culturale del Festival Castello 2025 a Padova, tra concerti e spettacoli fino a settembre.
La visione strategica e le parole del governatore
Il governatore Massimiliano Fedriga ha sottolineato come il Friuli Venezia Giulia sia la prima regione italiana a utilizzare Fortnite per raccontare il territorio:
“Siamo convinti che questa partnership possa registrare ottimi riscontri tra i giovani. Complimenti agli sviluppatori, che hanno saputo coniugare al meglio il realismo dei nostri paesaggi con le straordinarie funzionalità del videogame. Un obiettivo complesso, raggiunto alla perfezione”.
Novo Esports e la nuova frontiera del turismo digitale
Fondata nel 2023, Novo Esports è una delle realtà italiane più dinamiche negli esports, con sette team attivi a livello nazionale e internazionale. Grazie a questa collaborazione, il Friuli Venezia Giulia diventa apripista nel settore del marketing territoriale digitale, puntando a unire gaming e turismo in un’esperienza innovativa e interattiva.
Il progetto non si limita al solo divertimento: si tratta di un vero e proprio investimento per il futuro, capace di attrarre nuove generazioni e di proiettare il Friuli Venezia Giulia in un contesto internazionale competitivo e all’avanguardia.
Dal 20 settembre 2025, milioni di giocatori in tutto il mondo avranno la possibilità di scoprire il Friuli Venezia Giulia dentro Fortnite, esplorando le sue città, i suoi paesaggi e persino i suoi sapori. Un’operazione che unisce cultura, turismo e tecnologia, confermando la regione come laboratorio di innovazione nella promozione territoriale.