Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

ERTO – Venerdì 2 agosto, un violento temporale ha colpito l'area di cava Buscada, sopra Erto, portando a un evento drammatico e inaspettato. Un fulmine ha centrato in pieno un gregge di pecore che si...

05 agosto 2024 13:15
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore -
Condividi

ERTO – Venerdì 2 agosto, un violento temporale ha colpito l'area di cava Buscada, sopra Erto, portando a un evento drammatico e inaspettato. Un fulmine ha centrato in pieno un gregge di pecore che si trovava al pascolo, provocando la morte istantanea di ben 46 ovini. Questo evento si è verificato mentre gli animali erano in transumanza all'interno del Parco naturale delle Dolomiti Friulane.

Un evento devastante in alta quota

Il violento temporale ha colpito improvvisamente il gregge, causando un numero elevato di vittime in pochi istanti. Le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito un immediato intervento, ma non appena le condizioni lo hanno permesso, è scattato l'allarme. Sul posto sono intervenuti i volontari della squadra di pronto intervento e antincendio dell'Alta Valcellina, che hanno dovuto affrontare un terreno estremamente difficile e impervio, accessibile solo a piedi.

Intervento di emergenza e recupero delle carcasse

Un elicottero ha effettuato più voli per rimuovere le carcasse tramite un verricello e una rete di contenimento. In quattro viaggi tra andata e ritorno, i resti sono stati trasportati in un prato a fondovalle, dove è intervenuto un camion per il trasporto definitivo verso Cornino, in provincia di Udine. La località ospita un centro di riabilitazione per grifoni, rapaci che si nutrono di spoglie animali.

Segui Diario di Pordenone