• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Fuochi d’artificio e pericoli per animali e persone: l’appello del PAI FVG

redazione redazione
02/01/2025
in Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Fuochi d’artificio e pericoli per animali e persone: l’appello del PAI FVG
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Capodanno 2024: comportamenti irresponsabili e necessità di cambiamento

Anche quest’anno, il Capodanno è stato segnato da comportamenti irresponsabili e irrispettosi, tanto da parte di chi ha organizzato spettacoli pirotecnici ufficiali quanto da coloro che hanno usato botti e petardi in ambito privato. Nonostante i numerosi inviti a modificare le modalità di festeggiamento, l’uso indiscriminato dei fuochi d’artificio continua a essere un problema serio. Le amministrazioni locali dovrebbero non solo rispettare le normative, ma anche dimostrare con l’esempio che è possibile festeggiare in modo diverso e più sicuro.

La denuncia del Partito Animalista Italiano del Friuli Venezia Giulia

Sebbene gli spettacoli pirotecnici organizzati dalle amministrazioni siano generalmente conformi alle normative di sicurezza, l’uso di botti e fuochi d’artificio da parte dei privati, nonostante il divieto, resta una preoccupazione grave. Il Partito Animalista Italiano del Friuli Venezia Giulia (PAI FVG) ha denunciato questa situazione, sottolineando che l’uso di fuochi pirotecnici non solo mina la sicurezza pubblica, ma danneggia anche il benessere degli animali, in particolare degli uccelli e degli altri animali selvatici.

La necessità di un cambiamento nelle celebrazioni

Il PAI FVG auspica che il 2025 porti un cambiamento significativo nella gestione delle festività, con l’obiettivo di sostituire i tradizionali spettacoli pirotecnici con alternative più sicure e rispettose. Secondo il Partito, le amministrazioni locali dovrebbero intraprendere un processo di dismissione dei fuochi d’artificio, promuovendo soluzioni più sostenibili che permettano di vivere momenti di festa senza compromettere la sicurezza, la salute pubblica e il benessere degli animali. È fondamentale che le amministrazioni incentivino metodi di intrattenimento alternativi, come spettacoli di luci o eventi acustici che non comportino rischi per l’ambiente.

Incendi e feriti: la realtà dell’uso dei fuochi d’artificio

L’uso di fuochi d’artificio da parte dei privati, sebbene vietato, continua a essere un fenomeno persistente, con incendi e feriti che si verificano ogni anno. Il PAI FVG sollecita quindi l’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine per garantire il rispetto delle leggi e prevenire incidenti legati all’uso di fuochi pirotecnici nei contesti privati. Nonostante i divieti, durante le festività natalizie e in particolare alla mezzanotte di Capodanno, numerose esplosioni di petardi e mortaretti sono stati avvertiti in città come Trieste, dove il divieto di esplosioni in pubblico è stato ampiamente ignorato.

La necessità di sensibilizzazione e responsabilizzazione

Per contrastare questo fenomeno, il PAI FVG suggerisce alle amministrazioni locali di avviare campagne di sensibilizzazione in particolare rivolte ai giovani, per far comprendere i pericoli derivanti dall’uso di petardi e fuochi d’artificio. Oltre a sensibilizzare, le amministrazioni dovrebbero incoraggiare l’adozione di pratiche più sicure e promuovere forme di intrattenimento che non mettano in pericolo persone, animali o l’ambiente.

Incidenti legati all’uso di fuochi d’artificio: una situazione preoccupante

Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione, ogni anno si registrano incidenti legati all’uso di fuochi d’artificio. Secondo il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la notte di San Silvestro 2024 ha visto ben 309 feriti in tutta Italia, con 69 ricoveri, a fronte dei 274 feriti e 49 ricoveri dell’anno precedente. In Friuli Venezia Giulia, due incidenti gravi sono stati segnalati a Duino Aurisina e a Pasian di Prato, mentre i vigili del fuoco sono stati chiamati a spegnere incendi causati dai festeggiamenti di Capodanno.

La necessità di un cambio di rotta

Fabio Rabak, Coordinatore regionale del PAI, ha ribadito l’urgenza di un cambiamento radicale nella gestione delle festività, affinché il Capodanno e altre celebrazioni possano diventare momenti di gioia condivisa, senza compromettere la sicurezza e il benessere di tutti. Il PAI FVG si augura che nel 2025 si possa avviare un percorso di maggiore consapevolezza e responsabilità, con eventi più sicuri e rispettosi delle normative, per evitare danni a persone, animali e all’ambiente.

Tags: animalicapodannoFriuli Venezia Giuliafuochi d'artificioPAI FVGSicurezza Pubblica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte
Coro Vous dal Tilimint

Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte

8 Luglio 2025
Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Estate imprevedibile nel Nordest italiano: temporali e sorprese
BELLUNO

Estate imprevedibile nel Nordest italiano: temporali e sorprese

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica
concerti estate Friuli

Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica

5 Luglio 2025
Maltempo intenso colpisce Friuli Venezia Giulia: raffiche di vento, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso colpisce Friuli Venezia Giulia: raffiche di vento, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21