• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“FVG MTB Tour”, a Claut l’appuntamento per gli amanti della Mountain Bike

Scopri la Gran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024 a Claut: un percorso di 60 km con sfide tecniche e panorami mozzafiato nella Valcellina.

redazione redazione
23/08/2024
in Cronaca, Notizie, Sport
Gran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024

Gran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024

35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CLAUT sarà il palcoscenico della quarta tappa dell’FVG MTB Tour nel fine settimana del 24 e 25 agosto, un appuntamento imperdibile per gli amanti della Mountain Bike che offre l’occasione di scoprire le bellezze naturali della Valcellina. Questo evento, denominato Gran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024, invita i partecipanti a sfidare i propri limiti, affrontando un percorso impegnativo di 60 chilometri con un dislivello complessivo di oltre 2 mila metri, tutto all’insegna dello slogan “Ride your limit – cavalca il tuo limite”.

Claut: centro nevralgico del ciclismo fuoristrada

Claut, ormai consolidato come centro nevralgico del ciclismo fuoristrada in Friuli Venezia Giulia, torna a essere protagonista per il secondo anno consecutivo all’interno del circuito FVG MTB Tour, che comprende sei gare distribuite tra mare e montagna in tutta la regione. La principale novità di questa edizione, organizzata dalla Polisportiva Claut con il supporto di Cellina Bike Montereale, è l’estensione del tracciato, che permette alla gara di rientrare nella categoria Marathon, con l’assegnazione dei titoli regionali Marathon FIC FVG.

Il percorso della Gran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024

La gara prenderà il via dallo stadio del ghiaccio Alceo della Valentina e si snoderà attraverso i pendii di Col Masiera, un tempo utilizzati per lo sci alpino. I ciclisti attraverseranno l’area sportiva di Tre Pini, costeggiando il torrente Cellina e passando attraverso il sentiero della Conca Verde per raggiungere il centro di Claut. Il percorso proseguirà poi attraverso i borghi di Matan e Lesis, e si inoltrerà lungo la strada forestale che conduce al Rifugio Pradut a 1450 metri di altitudine. Da lì, gli atleti scenderanno verso Casera Casavento, passando per il suggestivo sentiero del Landre Scur, una grotta carsica situata sul monte Resettum.

La storicità e le sfide del percorso

Dopo Casera Casavento, i ciclisti seguiranno la storica Strada degli Alpini, raggiungendo la Forcella Clautana a 1432 metri, un luogo di grande importanza storica, noto per essere stato teatro di battaglie durante la Prima Guerra Mondiale e attraversato dal giovane tenente Erwin Rommel durante la ritirata di Caporetto. La Forcella Clautana segnerà il primo traguardo della gara, dove verrà assegnata la maglia gialla al miglior scalatore e alla migliore scalatrice.

Un percorso tecnico e panoramico

Il percorso, dopo aver toccato il Col de Tonon e attraversato la foresta del Bol, si concluderà con un tratto del sentiero CAI 960, che porterà i corridori nuovamente a Claut. Qui affronteranno l’ultima sfida, attraversando la for ra del torrente Ciolesan e percorrendo il sentiero dell’Arthith, per poi attraversare il borgo di Massurie. L’arrivo sarà al palaghiaccio di Claut, completando così un percorso di 60 chilometri che forma un anello spettacolare e impegnativo.

Percorsi alternativi e impatto turistico

Questo itinerario richiede una grande abilità tecnica, con sezioni dove la velocità è cruciale e altre dove le pendenze mettono a dura prova anche i ciclisti più esperti. Per chi preferisce un’alternativa meno impegnativa, è previsto un percorso di 36 chilometri con un dislivello di circa mille metri, accessibile sia ai giovani della categoria Juniores che ai ciclo-escursionisti. Questi potranno seguire il percorso principale con partenze differenziate, godendo comunque degli splendidi panorami offerti dalla Valcellina.

Investimenti e valorizzazione del patrimonio naturalistico

Negli ultimi anni, soprattutto in seguito alla pandemia, c’è stato un vero e proprio boom delle attività outdoor, in particolare quelle legate al cicloturismo e all’escursionismo. Eventi come la Gran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024 hanno il potenziale per incrementare significativamente il flusso turistico verso la zona, che è rinomata per la sua natura selvaggia e poco antropizzata. Promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e i sentieri della Valcellina non è solo una questione di sport, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare i collegamenti con le aree circostanti, come Piancavallo e la Val Tramontina, creando un sistema interconnesso di percorsi escursionistici.

Il futuro della viabilità ciclo-escursionistica

In quest’ottica, l’assessore comunale Elena Leschiutta ha sottolineato l’importanza degli investimenti attualmente in corso per migliorare la viabilità ciclo-escursionistica di tutta la valle. Il progetto prevede la mappatura dei sentieri e la riqualificazione di vecchi percorsi ormai in disuso, combinando gli aspetti naturalistici con quelli storici ed etnografici. Un esempio è la già citata Forcella Clautana, che offre non solo bellezze naturali ma anche una finestra sulla storia della Prima Guerra Mondiale. Inoltre, c’è la possibilità di recuperare antichi sentieri e mulattiere un tempo utilizzati da pastori e boscaioli, con un richiamo alla tradizione e ai mestieri antichi, come quelli rappresentati al Museo Etnografico Casa Clautana.

Tags: ciclismo fuoristradacicloturismoClautFVG MTB TourGran Fondo Dolomiti Friulane MTB 2024Valcellina
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025
BELLUNO

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025

21 Maggio 2025
Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali
Cronaca

Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali

21 Maggio 2025
Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale
Caparezza 2026

Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale

21 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari
Benzina Slovenia

Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari

21 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Uomo denunciato per lancio ordigno pirotecnico durante partita di calcio
Cronaca

Uomo denunciato per lancio ordigno pirotecnico durante partita di calcio

21 Maggio 2025
Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone
agricoltura

Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone

21 Maggio 2025
Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista rumeno gravemente ustionato
camionista ustionato

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista rumeno gravemente ustionato

21 Maggio 2025
Allerta meteo e criticità in Friuli Venezia Giulia: avviso del CFD per il 22 maggio
allerta meteo Friuli Venezia Giulia

Allerta meteo e criticità in Friuli Venezia Giulia: avviso del CFD per il 22 maggio

21 Maggio 2025
Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione
Cronaca

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione

21 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale
Caparezza 2026

Il Festival di Majano: 65a edizione con Caparezza e grandi nomi del panorama musicale

21 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari
Benzina Slovenia

Nuovi prezzi carburanti Sloveniani: benzina e gasolio più cari

21 Maggio 2025
“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”
Cronaca

“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”

21 Maggio 2025
Serena Brancale: “Anema e Core Tour” a Azzano Decimo (PN) il 21 giugno – Fiera della Musica 2025
Anima e Core

Serena Brancale: “Anema e Core Tour” a Azzano Decimo (PN) il 21 giugno – Fiera della Musica 2025

20 Maggio 2025
XV Giornata Nazionale Dimore Storiche Friuli Venezia Giulia: Otto Dimore Aperte
Cronaca

XV Giornata Nazionale Dimore Storiche Friuli Venezia Giulia: Otto Dimore Aperte

20 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione
Cronaca

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche prive di indicazione Paese produzione

21 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 21 Maggio 2025 – Sogno di un Milione di Euro

21 Maggio 2025
Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone
agricoltura

Controlli Carabinieri del Nil: multe e irregolarità nel lavoro a Pordenone

21 Maggio 2025
15ª tappa del Giro d’Italia da Fiume Veneto: Weekend in Rosa con mostre e eventi
CICLISMO

15ª tappa del Giro d’Italia da Fiume Veneto: Weekend in Rosa con mostre e eventi

21 Maggio 2025
Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile
ambiente

Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile

17 Maggio 2025
“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”
Cronaca

“Sapori Pro Loco a Villa Manin: weekend enogastronomico friulano tra stand, eventi e degustazioni” Eventi e tradizione gastronomica nel Friuli Venezia Giulia Arte, Cultura e Gastronomia: Eventi a Villa Manin e Proposte delle Pro Loco “La rivoluzione digitale: come ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare” “Esplorando nuove frontiere: il futuro della tecnologia”

21 Maggio 2025

Più lette della settimana

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025
Cronaca

Primavera in Friuli: dieci sagre da non perdere nel terzo weekend di maggio 2025

16 Maggio 2025
Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali
Coppa del Mondo Paraciclismo

Paraciclismo a Montereale Valcellina: trionfano i campioni internazionali

16 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Tamai: due auto coinvolte, una persona in condizioni gravi
Carabinieri

Grave incidente stradale a Tamai: due auto coinvolte, una persona in condizioni gravi

20 Maggio 2025
Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile
ambiente

Pordenone: volontari per una città più pulita e vivibile

17 Maggio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
17 maggio 2025

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 17 Maggio 2025

17 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21