• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Giornata della Memoria 2025 a Pordenone: programma di eventi e commemorazioni

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
15/01/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE
Giornata della Memoria 2025 a Pordenone: programma di eventi e commemorazioni
36
Condivisioni
718
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Il Comune di Pordenone celebra la Giornata della Memoria 2025 con un ricco programma di eventi che si svolgeranno tra il 17 e il 31 gennaio, con il 27 gennaio come data centrale delle commemorazioni.

Mostra “Qui era…qui è” alla Biblioteca Civica

Il programma inizierà il 17 gennaio con l’inaugurazione della mostra “Qui era…qui è. Nelle pietre è fissata la memoria”, che si terrà al primo piano della Biblioteca Civica di Pordenone. La mostra, che sarà visitabile fino al 31 gennaio, racconta la storia delle Pietre d’Inciampo posate in città dal 2020 al 2025. Le Pietre d’Inciampo, una iniziativa che ha radici in tutta Europa, sono piccole lastre di ottone posate nei luoghi dove vissero e furono deportate le vittime della Shoah. La mostra include fotografie, documenti storici e informazioni dettagliate sui luoghi della memoria.

Posa delle Pietre d’Inciampo

Un altro appuntamento significativo si terrà il 23 gennaio, quando gli studenti del Liceo “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone posizioneranno altre cinque Pietre d’Inciampo in diverse vie della città, a memoria di alcune delle vittime pordenonesi della Shoah. Gli eventi di commemorazione si svolgeranno alle 10:00 in piazza della Motta 4 per ricordare Alfredo Venerus, a seguire in via Santa Caterina 1 per Giuseppe Iovine, e nel pomeriggio in via Dogana Vecchia 1 per Attilio Furlan, via Burida per Vittorio Cescut e via Gere 13 per Aldo Stella.

Cerimonia ufficiale del 27 gennaio

Il 27 gennaio, giorno della Giornata della Memoria, avrà luogo la cerimonia ufficiale, che inizierà alle 9:30 con la deposizione delle corone al Monumento del Deportato in piazza Maestri del Lavoro, seguita dalla deposizione della corona presso la Targa commemorativa in Corso Garibaldi alle 10:00. Alle 10:30, presso l’Auditorium Concordia, ci sarà la cerimonia solenne di consegna delle Medaglie d’Onore da parte del Prefetto di Pordenone.

Spettacolo teatrale per le scuole e replica serale

Sempre il 27 gennaio, si terrà lo spettacolo teatrale “Dal campo di calcio ad Auschwitz” di Davide Giandrini, che racconta la storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo deportato insieme alla sua famiglia. Lo spettacolo sarà dedicato alle scuole e avrà una replica serale alle 20:30 all’Auditorium Don Bosco.

“Ritratto di una città in pezzi”

Alle 15:00, sempre il 27 gennaio, si svolgerà un percorso guidato chiamato “Ritratto di una città in pezzi”, un viaggio attraverso i luoghi significativi della deportazione a Pordenone. I partecipanti esploreranno aree simboliche della città come l’ex Caserma di via Montereale e le Pietre d’Inciampo, con una guida e un’audioguida, disponibile per gruppi di massimo 45 partecipanti. Per informazioni, si può contattare ANED al numero 334 9255783.

Recital musicale “Friedl e i bambini di Terezín”

Il 29 gennaio alle 20:30, all’ex Convento di San Francesco, l’Associazione Filarmonica Città di Pordenone presenterà un recital musicale dedicato a Friedl Dicker-Brandeis, che a Terezín usò l’arte per aiutare i bambini deportati a elaborare il trauma della guerra.

Proiezioni e incontri con i testimoni

Tra gennaio e febbraio, sono previsti anche altri eventi per gli studenti, come Matinée-Evento a Cinemazero, proiezioni di film documentari, incontri con il testimone Ib Katznelson e laboratori di montaggio video sul campo di Mauthausen. Inoltre, sono previsti viaggi di istruzione a luoghi significativi della memoria, come la Risiera di San Saba a Trieste e il Memoriale Italiano di Auschwitz, con la partecipazione di guide ufficiali.

Conclusioni

L’intero programma della Giornata della Memoria a Pordenone è un invito alla riflessione sul valore della memoria storica, sulla resilienza delle persone colpite dalla Shoah e sulla necessità di preservare la memoria per evitare il ripetersi di simili atrocità. La partecipazione a questi eventi è fondamentale per non dimenticare.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21