“Giro a Casarsa della Delizia”: due giorni di sport, cultura e gastronomia per il turismo sostenibile

Casarsa della Delizia celebra la Giornata mondiale del turismo con eventi culturali, sportivi ed enogastronomici e il debutto di un fumetto.

25 settembre 2025 13:56
“Giro a Casarsa della Delizia”: due giorni di sport, cultura e gastronomia per il turismo sostenibile -
Condividi

CASARSA (PN) - Sabato 27 e domenica 28 settembre Casarsa della Delizia ospiterà la prima parte del “Giro a Casarsa della Delizia”, evento che celebra la Giornata mondiale del turismo con oltre 20 iniziative diffuse. La manifestazione intende valorizzare le eccellenze del territorio, dagli itinerari pasoliniani alle tradizioni enogastronomiche, con il supporto di enti locali e regionali.

Il programma della prima giornata

Il sabato si apre con il torneo di calcio giovanile Memorial Ezio Vendrame, seguito nel pomeriggio dal treno storico alla scoperta dei borghi pordenonesi e dal giro in moto d’epoca tra i luoghi legati a Pier Paolo Pasolini. Alle 16 prenderà vita anche il percorso teatrale “Pasolini Vivo”, esperienza immersiva tra parole e visioni del poeta.

L’inaugurazione ufficiale e il fumetto

Alle 17, nella sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, è prevista l’inaugurazione ufficiale con la presentazione del fumetto “Le incredibili avventure di Letizia in Friuli Venezia Giulia - Casarsa della Delizia Turismo a fumetti”, disegnato da Valentina Angelone e scritto da Marco Tonus. L’opera, che unisce linguaggio creativo e promozione territoriale, entra anche nel cartellone di “Pordenone verso la Capitale Italiana della Cultura 2027”.

Musica e gastronomia in piazza

La serata proseguirà in piazza Italia con “Note in Giro”, intrattenimento musicale che animerà il centro cittadino. In via XXIV Maggio aprirà invece il percorso gastronomico “Il Giro del Gusto”, con piatti della tradizione friulana reinterpretati da Lady Chef Laura Martinuzzo e dalla cuoca storica Narcisa Gomboso, insieme alle eccellenze locali come i vini Co.Vi.Ve.Ca., gli spumanti selezionati “Filari di Bolle” e le birre artigianali.

Visite guidate e mostre

Alle 17.30 si terrà una visita guidata alla cantina La Delizia in collaborazione con Co.Vi.Ve.Ca., mentre nel corso della giornata saranno accessibili varie mostre: “Ezio Vendrame. Sogni, calci e poesie” a Palazzo Burovich, “Simon Berger. A matter of Metamorphosis” nello spazio comunale e “Quel profumo di viole…” con lettere di Pasolini e Maria Seccardi alla Casa Colussi-Pasolini.

Una festa che unisce comunità e turismo

Il ricco programma della prima giornata conferma come il “Giro a Casarsa della Delizia” sia pensato non solo come evento turistico ma anche come occasione di comunità, in grado di unire sport, cultura, memoria e sapori, rafforzando il legame con il territorio e la sua identità.

Segui Diario di Pordenone