• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Giornate FAI di Primavera: celebrazione del patrimonio culturale italiano

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
22/03/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, giornate fai, GORIZIA, Notizie, patrimonio culturale, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Giornate FAI di Primavera: celebrazione del patrimonio culturale italiano
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine si prepara a ospitare le Giornate FAI di Primavera

UDINE – Sabato 22 e domenica 23 marzo, l’Italia si prepara a vivere una delle manifestazioni più importanti dedicate alla tutela del nostro patrimonio culturale: le Giornate FAI di Primavera. Questo evento annuale, giunto alla sua 33ª edizione, è organizzato dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) e coinvolge migliaia di volontari che rendono possibili le visite a 750 luoghi, distribuiti in 400 città italiane, a contributo libero.

Un’edizione speciale per i 50 anni del FAI

Quest’anno l’edizione delle Giornate FAI di Primavera assume una valenza speciale, poiché coincide con il cinquantesimo anniversario della fondazione del FAI, avvenuta nel 1975 grazie all’impegno di Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni. Il FAI ha sempre perseguito l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla conoscenza e tutela del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico italiano. Attraverso questo evento, la Fondazione riafferma il suo ruolo di promozione della bellezza e della cultura, coinvolgendo la comunità e le istituzioni nella protezione di luoghi spesso sconosciuti o poco valorizzati.

Le Giornate FAI, infatti, non solo aprono le porte di borghi, palazzi storici e siti naturali, ma rappresentano anche una forma di educazione civica per tutti. Unisciti alla festa della cultura e della natura, dove l’arte e la storia sono a disposizione di tutti coloro che desiderano esplorare il nostro passato e capire meglio la nostra identità.

Fai per l’Europa

Marco Magnifico, presidente del FAI, ha dichiarato: “Ogni nostra azione sociale ed educativa deve concorrere al rafforzamento di una comune coscienza europea”. Questa edizione delle Giornate FAI ha un’importante componente internazionale, che punta a sensibilizzare i visitatori sulla salvaguardia del patrimonio culturale, non solo in Italia, ma in tutta Europa. “Viva l’Europa!” è stato il suo appello, sottolineando la necessità di un impegno comune per proteggere la nostra eredità culturale.

Le aperture in Friuli Venezia Giulia

Anche quest’anno il Friuli Venezia Giulia è protagonista delle Giornate FAI di Primavera, con 20 luoghi straordinari che saranno aperti al pubblico. In questa edizione speciale, molti di questi luoghi sono accessibili per la prima volta. L’evento coinvolge 12 comuni e oltre 200 volontari che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle meraviglie locali.

Trieste

A Trieste, i visitatori potranno esplorare il Palazzo del Lloyd Triestino, ora sede della Regione Friuli Venezia Giulia, e la Villa Necker, una residenza storica che racconta la storia della città. In particolare, il MIB Trieste School of Management offre una panoramica unica sulla fusione di storia e modernità, permettendo di visitare uno dei palazzi storici più importanti di Trieste.

Gorizia

Gorizia si prepara a celebrare la sua nomina di Capitale europea della Cultura 2025 con aperture speciali a Palazzo Attems Santa Croce, che racconta la storia architettonica e culturale della città, e il Giardino Municipale, un parco che ha visto diverse trasformazioni nel corso dei secoli.

Udine

A Udine, il CISM (Centro Internazionale di Scienze Meccaniche) apre le porte del suo prestigioso Palazzo Antonini Mangilli del Torso, un edificio storico che ospita una delle istituzioni scientifiche più importanti del Friuli. Inoltre, il Palazzo della Porta, sede della Curia Arcivescovile di Udine, offre una rara opportunità di esplorare un esempio di architettura tardo seicentesca.

L’importanza della donazione

Partecipare alle Giornate FAI di Primavera non è solo un’occasione di scoperta, ma anche un’opportunità per sostenere la missione del FAI. Durante le visite, i partecipanti possono fare una donazione, contribuendo così alla protezione e alla cura del nostro patrimonio. Per gli Iscritti FAI, sono previsti vantaggi esclusivi, come accesso prioritario e aperture dedicate.

Unisciti a noi nella missione di tutelare il patrimonio italiano

Le Giornate FAI di Primavera sono un invito a tutti noi a prenderci cura del nostro patrimonio culturale e naturale. Ogni luogo visitato, ogni storia raccontata, è un passo verso una maggiore consapevolezza della bellezza che ci circonda e della sua importanza per le generazioni future. Scopri, impara e diventa parte di questo importante progetto, che ogni anno coinvolge oltre 13 milioni di visitatori in tutta Italia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 8 maggio 2025, chi vincerà il milione?

8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali
Carabinieri

Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

8 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa

8 Maggio 2025
Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro
BELLUNO

Conclave in Vaticano: l’attesa per il 267° Pontefice e la folla in Piazza San Pietro

7 Maggio 2025
Emergenza alluvione in complesso residenziale: pronti interventi e collaborazione istituzionale
allagamento

Emergenza alluvione in complesso residenziale: pronti interventi e collaborazione istituzionale

6 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l
Benzina

Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l

7 Maggio 2025
Commemorazione terremoto Friuli 1976: 49 rintocchi a martello per le vittime
Cronaca

Commemorazione terremoto Friuli 1976: 49 rintocchi a martello per le vittime

5 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento
Cronaca

Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento

7 Maggio 2025
Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma
bellezza

Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma

8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
FVG – Setemane de Culture Furlane: eventi e mostre in programma
Cronaca

FVG – Setemane de Culture Furlane: eventi e mostre in programma

7 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: il ricordo di una carriera luminosa

8 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, vincitori e probabilità di vincita

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21