Prende il via domani alle 18.00 al Cinema Visionario di Udine il ciclo di incontri dal titolo “Giovedì prima di tutto”, organizzati dall’istituto di credito PrimaCassa FVG.
L’iniziativa prevede 9 appuntamenti aperti al pubblico su temi di attualità in ambito sociale, culturale, scientifico ed economico, che si svolgeranno ogni primo giovedì del mese in regione.
Un parterre d’eccezione è atteso per l’incontro di domani il cui tema è “Nuove sfide e nuove opportunità per il territorio e per i giovani. Una ripresa consapevole – Le associazioni e il volontariato, veicolo fondamentale di crescita”.
Chiamati ad intervenire per portare la propria testimonianza del percorso di crescita socio-economico di cui è protagonista la nostra regione, il regista Matteo Oleotto, il giornalista e vice direttore del Tg5 Giuseppe De Filippi, la presidente di ProgettoAutismo FVG Elena Bulfone e il professore Francesco Pitassio, Delegato del Magnifico Rettore per il Centro Polifunzionale di Gorizia, Università di Udine.
Modera l’incontro la giornalista Monica Bertarelli.
La partecipazione agli incontri è aperta a tutti ed è gratuita. Non solo, prenotandosi attraverso il link istituzionale sul sito www.primacassafvg.it sarà possibile ricevere un invito per la visita alla mostra “Insieme” in programma a Casa Cavazzini a partire dal prossimo 18 febbraio e che esporrà al pubblico opere di Gauguin, Van Gogh, Munch, Schiele, Klimt, Modigliani, De Chirico e altri celebri artisti dell’arte moderna e contemporanea.
“Giovedì prima di tutto” si pone, come obiettivo primario, il dialogo con i giovani che sono chiamati a partecipare agli incontri, per fare propri i messaggi che i relatori rivolgeranno al pubblico. PrimaCassa FVG crede fermamente nel ruolo che le istituzioni coinvolte nell’iniziativa rivestono nel processo di sviluppo della società.
Si è avviato inoltre il dialogo con le istituzioni scolastiche per far ottenere ai giovani, che prenderanno parte alle tavole rotonde, i crediti formativi