• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Giulia e Filippo scomparsi, ricostruito l’itinerario della Punto tra Friuli e Veneto

Un'altra giornata snervante, di vana attesa per la famiglia di Giulia Cecchettin e per quella dell'ex fidanzato Filippo Turetta.

redazione redazione
16/11/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Giulia e Filippo scomparsi, ricostruito l’itinerario della Punto tra Friuli e Veneto
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie all’odierna riattivazione di alcuni dispositivi elettronici del Piancavallo (Pordenone) che erano in manutenzione – ma che avevano in memoria i dati dei veicoli in transito – è stato ricostruito l’intero itinerario percorso, nella notte tra sabato e domenica, dalla Fiat Punto nera su cui si trovavano i due ragazzi veneti scomparsi. L’ingresso in territorio friulano è avvenuto dalla zona di confine con il Veneto, a Caneva.

Pochi minuti dopo, il passaggio dell’utilitaria è stato registrato dai dispositivi di lettura targhe di Polcenigo.

Il veicolo – si è appreso oggi – ha proseguito fino ad Aviano, per risalire agli oltre mille metri della stazione turistica del Piancavallo. Da lì, seguendo una strada secondaria – e poco conosciuta, la direttrice tramite Montereale Valcellina, la più consigliata dai navigatori satellitari – l’auto è scesa a Barcis, percorrendo l’arteria lungolago e poi transitando lungo l’intera Valcellina, passando per Claut e Cimolais. L’ultima registrazione è quella in uscita dalle gallerie del Vajont, tra Erto e Casso e Longarone (Belluno). Quest’ultima è una zona particolarmente impervia caratterizzata da orridi di notevole altezza. Da quelle località la Punto è tornata in Veneto per proseguire nel Bellunese.

Gli investigatori stanno cercando di capire per quale ragione il conducente della vettura abbia scelto un itinerario così tortuoso: se la meta fosse stata sin da subito la provincia di Belluno, invece di proseguire verso Caneva l’utilitaria, in pochissimi minuti, e viaggiando comodamente in autostrada, avrebbe raggiunto la medesima località in meno della metà del tempo impiegato.
    Per verificare la presenza dell’auto o di sagome nei dirupi o nel lago, nella giornata odierna la Valcellina è stata sorvolata da un elicottero dei Vigili del fuoco decollato da Mestre.

Un’altra giornata snervante, di vana attesa per la famiglia di Giulia Cecchettin e per quella dell’ex fidanzato Filippo Turetta.

Il quinto giorno dalla scomparsa dei due ragazzi, e di loro ancora non vi sono tracce. Sono senza risposte tutte le domande sul perchè della sparizione dei due ex fidanzati, compagni di studio all’università di Padova. Oggi era giunto un nuovo allarme: una segnalazione ha portato a cercare la Fiat Punto nera di Filippo – vista con certezza l’ultima volta domenica mattina, alle 9.07, tra Cortina e Dobbiaco – nella zona delle Dolomiti di Sesto, in alta Val Pusteria. Una zona conosciuta da Turetta, appassionato di montagna, che in passato aveva soggiornato nella vicina Val Fiscalina. Anche qui però le ricerche condotte da vigili del fuoco, soccorso alpino e Guardia di finanza non hanno portato a niente, e sono state sospese. Sulle strade forestali della zona non è stata trovata alcuna auto come quella di Turetta. Ma questa è stata una giornata segnata emotivamente dalla proclamazione delle lauree alle quali doveva partecipare anche Giulia Cecchettin.

Doveva essere una delle prime ad essere chiamata nell’aula del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (Dei) di via Gradenigo, a Padova. Il suo nome è stato naturalmente stato tolto dall’elenco dei laureandi. Tra i compagni di corso l’aria era mesta: “Certo – ha detto una ragazza – tutti pensiamo a Giulia e alla sua vicenda. Cerchiamo di non farci venire brutti pensieri, e speriamo che lei e Filippo ritornino”. Al termine della sessione, il presidente della commissione di laurea in Ingegneria biomedica, Stefano Tomasin, ha dedicato “un pensiero particolare a Giulia, scomparsa da alcuni giorni e che avrebbe dovuto oggi sostenere l’esame finale. La comunità dei docenti e del personale del Dipartimento si unisce a quella degli studenti, nell’augurio di avere presto lei tra i nostri neolaureati, e di vedere anche Filippo raggiungere questo traguardo”.

Intanto, nella villetta dei Cecchettin, a Vigonovo, Elena, la sorella di Giulia, aveva comunque appeso alla cancellata tre nastri rossi, simbolo della festa che non si è potuta svolgere. Un gesto che conferma la volontà della famiglia di non darsi per vinta, continuando a pensare – a dispetto di 5 giorni privi di notizie – che Giulia possa tornare. Un sentimento che l’avvocato dei Cecchettin, Stefano Tigani, ha spiegato così: il papà e la sorella “hanno la convinzione che Giulia sia trattenuta contro la sua volontà, perché mai si sarebbe allontanata da casa di sua iniziativa, senza dire nulla”. Anche se non vi sono elementi investigativi a supportare questa tesi, Giulia “non può essere scappata da sola, per una fuga di qualsiasi tipo. È trattenuta contro la sua volontà”. Il grande dispiegamento di forze sul campo – centinaia di persone stanno partecipando alle perlustrazioni tra vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile e soccorso alpino – rende evidente che nulla verrà lasciato di intentato per trovare i due ragazzi. Anche se, ci si chiede: per quanti giorni potrà restare in movimento – ammesso che lo sia ancora – la Fiat Punto di Filippo? E come si può restare invisibili a decine di squadre di ricerca che battono palmo a palmo, strade, fiumi, e vie di uscita, fino al confine con l’Austria?

“Per questo – ha sottolineato l’avvocato Tigani – auspichiamo che arrivino finalmente risultati concreti”. E il padre di Filippo alle telecamere del Tg3 ha ribadito che il ‘figlio non è un mostro’. Davanti la casa dei Cecchettin c’è ormai un ‘plotone’ fisso di fotografi, giornalisti, operatori delle tv. Ogni tanto la scena sussulta, perchè arriva qualche nuova segnalazione. Come quella di questa sera: la scoperta di alcuni brandelli di tessuto sull’argine del fiume Muson dei Sassi, a Santa Maria di Sala (Venezia). La notizia vola di cellulare in cellulare, fino al responso degli investigatori: “negativo, non è stato trovato nulla di rilevante”. Infine ci sono quelle macchie di sangue – le tracce sono ancora visibili – repertate domenica mattina nella zona industriale di Fossò, vicino da Vigonovo, dove la Fiat Punto nera di Tuertta è passata di certo, perchè un cella telefonica aveva agganciato sabato notte il cellulare del ragazzo. Lì sono puntate esattamente le telecamere di sicurezza di uno stabilimento. Ma nessuno sa ancora cosa hanno visto.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Assessore Scoccimarro celebra campioni equestri del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Assessore Scoccimarro celebra campioni equestri del Friuli Venezia Giulia

15 Luglio 2025
Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera di successo nel settore agricolo e assicurativo
assicurazioni agricole

Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera di successo nel settore agricolo e assicurativo

15 Luglio 2025
Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone
Consulta Segretariati

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025
Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti
casarsa della delizia

Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti

13 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli

14 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa controlli velox Friuli Veneto luglio 2025: dove e quando trovarli

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21